Corriere dello Sport Stadio (Toscana)

La Casertana è in vetta. Foggia secondo

- Di Walter Carbone

CASERTANA-BENEVENTO

2-1

CASERTANA (3-5-2): Gragnaniel­lo 6,5; D’Alterio 6 Idda 6,5 Murolo 5; Mangiacasa­le 6,5 (24’ st Finizio 6) Agyei 6,5 Capodaglio 6,5 Mancosu 6,5 Tito 6,5; Negro 7,5 (41’ st Pezzella sv) Alfageme sv (8’ pt De Angelis 6). A disp.: Maiellaro, Gala, Guglielmo, Kuseta, De Marco, Ciotola, Varsi, De Filippo. All.: Romaniello. BENEVENTO(3-4-3):Gori5,5;Padella5,5(15’stTroiani6) Lucioni 6 Mucciante 5,5; Melara 5,5 De Falco 4,5 Del Pinto 6 Mazzarani 5,5; Mazzeo 5,5 (15’ st Ciciretti 6) Marotta 6,5 Campagnacc­i 6 (29’ st Som sv). A disp.: Piscitelli, Porcaro, Bonifazi,Cissè,DiMolfetta,Mattera,Bianco,Pezzi,Cruciani. All.: Cassia (Auteri squal.). Arbitro: Tardino di Milano. Guardaline­e: Bresmes e Semperboni. Marcatori: 33’ pt Negro (C), 45’ pt Marotta (B), 2’ st Negro (C). Espulsi: 6’ st De Falco (B), 25’ st Murolo (C) entrambi per doppia ammonizion­e. Ammoniti: Lucioni (B), Del Pinto (B), Idda (C), D’Alterio (C), Ciciretti (B). Note: spettatori 4000 circa, (incasso non comunicato). Angoli 5-1 per il Benevento. Recupero, pt 2’, st 4’.

- (Lps) Un destro micidiale in apertura di ripresa di Negro decide il derby campano dei tanti ex. E’ una Casertana di ferro che non soffre di vertigini e mette a nudo i difetti di un Benevento abulico, privo di idee e sostenuto da qualche giocata individual­e.

FOGGIA-MESSINA

2-0

FOGGIA(4-3-3):Narciso7;Angelo6.5Loiacono6­Gigliotti 6 Di Chiara 6.5 (28’ st Agostinone 6); Agnelli 6 Coletti 7 Sainz Maza 5.5 (6’ st Gerbo 7); Sarno 6 Iemmello 7.5 Floriano 6 (39’ st De Giosa sv). A disp.: Micale, Bencivenga, D’Allocco, Riverola, Lodesani, Bollino, Viola, Tarolli, Sicurella. All.: De Zerbi. MESSINA (4-3-3): Berardi 6; Palumbo 6.5 Martinelli 5.5 Burzigotti 6 De Vito 6; Giorgione 5.5 (27’ st Biondo 5) Baccolo 6 Fornito 6.5 (23’ st Zanini 5); Vagenin 5 (12’ st Dioco 5) Salvemini 5 Barraco 6. A disp.: Addario, Bramati, Russo, Barilaro, Frabotta, Parisi, Cocuzza. All.: Di Napoli. Arbitro: Perotti di Legnano. Guardaline­e: Rubilotta-Lanotte. Marcatori: 2’ Iemmello, 22’ st Gerbo. Ammoniti: Martinelli (M), Angelo (F) Note: spettatori paganti 11850 (incasso non comunicato). Angoli 6-4 per il Messina. Recupero, 1’ pt, 4’ st. Il Foggia, ora secondo in classifica, può diventare una macchina da guerra a giudicare da come si è sbarazzato del Messina arrivato da imbattuto. Già sotto di un gol dopo 2’ la formazione di Di Napoli le ha provate tutte per imbrigliar­e i rossoneri ma alla fine è stato Berardi a raccoglier­e il secondo pallone nel sacco.

F. ANDRIA-ISCHIA

1-2

FIDELISAND­RIA(4-3-1-2):Poluzzi 5,5; Tartaglia 6 Stendardo 6 Aya 5 Cortellini 5; Piccinni 5,5 (43’ st Cianci sv) Bisoli 5,5 (37’ st Bangoura sv) Capellini 5,5 (12’ st Matera 5); Strambelli 6; Kristo 6,5 Morra 5,5. A disp.: Cilli, Vittiglio, Paterni, Fissore, Ferrero, Alhassan. All.: D’Angelo. ISCHIA (3-5-2): Iuliano 6; Florio 7 Filosa 6,5 Patti 6 (48’ st Savi sv); Calamai 6 Palma 5,5 (1’ st Kanoute 7) Meduri 6 (40’ st Guarino sv) Izzillo 6 Armeno 6; Orlando 6 Mancino 6. A disp.: Mirarco, Bargiggia, Manna. All.: Bitetto. Arbitro: Piccinini di Forlì. Guardaline­e: Maiorano e Cantafio. Marcatori: 18’ pt Kristo (FA), 14’ st Kanoute (I), 26’ st Florio (I). Ammoniti: Filosa (I), Kanoute (I), Meduri (I), Cianci (FA). Note: paganti 2.738 di cui 1.501 abbonati per un incasso complessiv­o di 24.675 euro. Angoli 7-6 per l’Andria. Recupero: 0’ pt, 4’ st.

CATANZARO-MATERA

0-1

CATANZARO (4-2-3-1): Grandi 6; Bernardi 5, Ricci 5, Moi 6, Squillace 6 (36’ pt Priola 4,5); Agnello 5,5, Giampà 5 (26’ st Maita 5,5); Agodirin 5 (14’ st Ingretolli 5,5), Taddei 6,5, Mancuso 5,5; Razzitti 6. A disp.: Scuffia, Sirigu, Caselli, Fulco, Barillari, Foresta, Selvatico, Orchi, Caruso. All.: Erra. MATERA (3-4-3): Bifulco 6; Ingrosso 6, Zaffagnini 6,5, Piccinni 6; Meola 7 (20’ st Di Lorenzo 6), De Rose 6, Iannini 6,5, Tomi 6,5; Carretta 7, Letizia 6,5 (36’ st Zanchi sv), Pagliarini 5,5 (21’ st Kurtisi 6). A disp.: Biscarini, Scognamill­o, De Franco, Rolando, Armellino, D’Angelo, Regolanti. All.: Padalino. Arbitro: Prontera di Bologna. Guardaline­e: Lacalamita-Urselli. Marcatori: 45’ pt Meola (M). Ammoniti: Agnello (C), Squillace (C), Ingrosso (M), Priola (C), Bernardi (C), Mancuso (C), Ricci (C), Bifulco (M), De Rose (M). Note: spettatori paganti 461, abbonati 782, incasso complessiv­o 9699 euro. Angoli 5-4 per il Matera. Recupero, pt 2’, st 3’.

JUVE STABIA- CATANIA

2-1

JUVE STABIA (4-4-2): Polito 6; Romeo 6,5 Polak 6,5 Migliorini 6 Liotti 6 (35’ st De Risio sv); Carrotta 6 (11’ st Gatto 6), Obodo 6,5 Favasuli 7 Contessa 7; Nicastro 6 (43’ st Bombagi 7), Gomez 6,5. A disp.: Modesti, Carillo, Mileto, Buondonno, Caserta. All.: Zavettieri CATANIA (4-3-3): Bastianoni 5,5; Garufo 5 Pelagatti 5,5 Bergamelli 6 Nunzella 5,5; Lulli 6 (25’ st Barisic 5), Agazzi 6 Russo 5; Calderini 5,5 (13’ st Russotto 5,5), Calil 6 Falcone 6,5 (37’ st Di Grazia sv). A disp.: Ficara Bacchetti, Parisi, Sessa, Ferrario, Rossetti. All.: Pancaro Arbitro: Ranaldi di Tivoli Guardaline­e: Argentieri e Vettorel Marcatori: 27’ pt Contessa (JS), 31’ pt Calil (C), 49’ st Bombagi (JS) Ammoniti: Romeo (J), Contessa (J), Calderini (C), Favasuli (J), Gatto (J), Note: paganti 1292 per un incasso di 14.320 euro. Angoli 4-2 per la Juve Stabia. Recupero, 0’ pt, 4’ st.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy