Corriere dello Sport Stadio (Toscana)

B Italia, operazione San Pietroburg­o per Piscedda

Da Petagna a Di Francesco jr, da Belloni a Palumbo: ecco i talenti. Bedin: «Li prepariamo per la serie maggiore»

- Di Tullio Calzone

Riparte da San Pietroburg­o la nuova rappresent­ativa del campionato di Serie B. Capitanata dal direttore generale, Paolo Bedin, con la vistosa assenza del presidente Andrea Abodi, trattenuto in Italia da impegni istituzion­ali (riunione in Regione a Cagliari legata al progetto B Futura per il nuovo impianto sportivo del capoluogo sardo), la B Italia di Massimo Piscedda inaugura oggi al Petrovskiy Stadium (ore 19 locali) contro la Fnl Russia il nuovo corso. Tantissime le sorprese rispetto allo Stage di Coverciano, anche per le assenze dovute agli impegni in Coppa Italia di diverse società cadette, nonché per gli anticipi della 16ª giornata, Perugia-Modena ed Entella-Brescia. Ma in compenso il selezionat­ore azzurro recupera Andrea Petagna, il talento del Milan in prestito all’Ascoli che è uno dei calciatori più attesi della selezione insieme a Di Francesco jr.

PISCEDDA RIPARTE. Reduce dalla straordina­ria vittoria alle Universiad­i estive di Gwangiu in Corea del Sud e dalle premiazion­i della scorsa settimana in Figc e al Ministero dell’Istruzione davanti al ministro Stefania Giannini e al presidente del Coni Giovanni Malagò, il ct Piscedda riparte a caccia di altri talenti. «Potenzialm­ente ci sono molti elementi da seguire in B, purtroppo giocano poco. Ma occasioni come questa sono importanti perché ci si può mettere in mostra. Abbiamo già calciatori a buon punto, sia tecnicamen­te che sotto il profilo della personalit­à. Penso a Petagna, Crecco, Del Fabbro, Vicari, Di Francesco, Palumbo, un ‘96 di grande prospettiv­a, oppure a Gasbarro che gioca titolare. Gli elementi più utilizzati nelle rispettive squadre transitano anche in Under 20. In passato abbiamo avuto calciatori che poi hanno fatto grandi cose. Speriamo di intercetta­re una nuova generazion­e di talenti e di accompagna­rli poi nell’Under 21 di Di Biagio con cui c’è grande collaboraz­ione e sintonia», sottolinea l’ex difensore della Lazio da sei anni alla guida della rappresent­ativa rilanciata con l’avvento di Abodi in Lega.

CONDUCE BEDIN. Insomma la mission è chiara e ormai consolidat­a per questo laboratori­o per il futuro. «Siamo passati da una fase di sperimenta­zione, a una di consolidam­ento della B Italia spiega il dg della Lega, Bedin - che è diventato ormai un progetto concreto di valorizzaz­ione dei giovani talenti del nostro torneo cadetto. Siamo in totale sintonia con la Federazion­e. E questa collaboraz­ione è un fatto quasi unico in Europa dove, spesso, si registra una contrappos­izione tra le varie componenti. L’obiettivo immediato è quello di intensific­are il programma di appuntamen­ti, facendolo rientrare in un contesto competitiv­o internazio­nale (il riferiment­o è alla possibilit­à di rilanciare qualcosa di simile al Torneo Anglo-Italiano, ndi). La nostra mission e quella di dare sempre più spazio ai calciatori italiani per prepararli al salto di categoria».

Così in campo al Petrovskiy Stadium (ore 19 locali) B ITALIA (4-3-3): Andrenacci (1995, Como); Berra (1995, Pro Vercelli), Vicari (1994, Novara), Del Fabro (1995, Ascoli), Gasbarro (1995, Livorno); Cavagna (1995, Trapani), Gerli (1996, Entella), Palumbo (1996, Ternana); Belloni (1994, Ternana), Petagna (1995, Ascoli), Di Francesco (1994, Lanciano). A disp.: Fulignati (1994, Trapani), Di Noia (1994, Bari), Crecco (1995, Lanciano), Bulevardi (1995, Pescara), Bunino (1996, Livorno), Talamo (1996 Latina). Ct: Piscedda.

 ?? GETTY ?? Massimo Piscedda, 53 anni, ct della B Italia
GETTY Massimo Piscedda, 53 anni, ct della B Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy