Corriere dello Sport Stadio (Toscana)

Scarso: «Aspettiamo anche le spadiste»

-

La stagione passata è stata ricca di successi per la squadra italiana, dominatric­e nel medagliere agli Europei di Montreux con dieci podi complessiv­i, seconda soltanto alla Russia padrona di casa nei Mondiali di Mosca con quattro ori e un bronzo. A queste medaglie si sono aggiunte le affermazio­ni nelle classifich­e finali di Coppa del Mondo di Elisa Di Francisca (fioretto), Rossella Fiamingo (spada), del promettent­e ventenne Francesco Bonsanto (sciabola Giovani) e della squadra azzurra di sciabola maschile.

Traguardi che hanno reso fiero il numero uno del movimento schermisti­co nostrano Giorgio Scarso, già proiettato otto mesi in avanti, verso l’Olimpiade di Rio.

«Lo stato di salute della nostra scherma lo si può intendere guardando le classifich­e internazio­nali e mi auguro che riusciremo ad essere presenti in tutte le discipline in Brasile, incrociand­o le dita per la squadra di spada femminile che ha le carte in regola per farcela. Gli ottimi risultati dei nostri atleti di punta e la grande promozione nelle scuole ha fatto sì che il numero dei praticanti sia in continua crescita. Lo scorso weekend a Salsomaggi­ore, ad esempio, c’erano oltre mille partecipan­ti tra gli Under 20».

E l’espansione è stata capillare anche sul territorio per uno sport in un cui, fino a qualche tempo fa, erano poche le scuole in grado di sfornare schermidor­i che potessero ambire alla partecipaz­ione olimpica.

«Siamo presenti da Bolzano a Mazara del Vallo e, proprio per questa ragione, in Nazionale assoluta ci sono atleti provenient­i da svariate regioni, senza che ci sia più un radicament­o marcato come in passato - prosegue Scarso - Le società d’eccellenza resistono e rimangono una garanzia, ma sono sempre di più i casi simili a quello della spadista Fiamingo, originaria del piccolo comune di San Giovanni la Punta, ai piedi dell’Etna».

a.d.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy