Corriere dello Sport

Juve, Caceres e Nainggolan

Fatta per l’uruguaiano, per il belga Marotta offre Toni, tutto Ekdal e la metà di Immobile

- Dall’inviato Ettore Intorcia

IL RITORNO - Prima di tutto la trattativa conclusa: Martin Caceres è di nuovo un giocatore della Juve, l’annuncio ufficiale arriverà però nella giornata di domani ma si tratta di formalità legate sia al rito delle visite mediche che delle procedure previste dalla Consob per le comunicazi­oni su un’informazio­ne price sensitive. Caceres arriva in prestito con diritto di riscatto: l’acconto è di 1,5 milioni di euro, al Siviglia ne saranno versati altri 8 alla fine della stagione per acquisire il giocatore a titolo definitivo, tre anni e mezzo di contratto all’uruguaiano (scadenza 2015). Caceres arriverà a Torino in giornata, domani sosterrà appunto le visite mediche. Difficilme­nte, consideran­do lo status di extracomun­itario, sarà a disposizio­ne per le prossime due gare (Udinese e poi Parma nel turno infrasetti­manale): Conte ha atteso tanto, non sarà un problema resistere una settimana in più. Per la Juve l’affare è fatto ma va ancora annunciato. Però nella mattinata di ieri erano rimbalzate dalla Spagna le parole del diesse del Siviglia che, se non avranno valore per la Consob, sono state ugualmente di grande conforto per i tifosi bianconeri. «Un’offerta irrununcia­bile - ha spiegato Victor Horta - perché moltiplich­iamo di quasi il 250% l’opzione di riscatto esercitata sei mesi fa» . L’ASSALTO - L’arrivo di Caceres, ovviamente, ha fatto decadere ogni trattativa ed offerta MILANO - Un affare fatto, un altro arrivato alle battute decisive: Caceres e Nainggolan scaldano l’agenda della Juve, che ieri ha concluso l’operazione con il Siviglia per riportare in bianconero il difensore e che oggi tornerà all’assalto del centrocamp­ista belga dopo aver lavorato comunque sottotracc­ia all’operazione - una maxioperaz­ione, per la verità - per arrivare al giocatore del Cagliari.

Il difensore in prestito oneroso (1,5 milioni) con diritto di riscatto a 8 Oggi sarà a Torino per le visite mediche L’arrivo di Caceres chiude la trattativa per Guarin ma è partito l’assalto al centrocamp­ista che Cellino vorrebbe tenere

per Fredy Guarin, il colombiano del Porto che sognava di sbarcare in Italia e che pure nelle ultime settimane si era esposto con il club portoghese forzando la mano. Spesa l’ultima casella da extracomun­itario per rinforzare la difesa, per il centrocamp­o la Juve si concentra sulle due piste percorribi­li in Italia, privilegia­ndo in questa fase l’obiettivo Nainggolan rispetto alla soluzione Behrami, che la Fiorentina considera incedibile ma sul quale la Juve spera di poter mettere le mani nelle battute conclusive del mercato.

Dicevamo di Nainggolan: formalment­e il Cagliari vorrebbe farlo partire solo a giugno, in estate sarebbe più facile far metabolizz­are l’idea della cessione del centrocamp­ista ai tifosi rossoblù. Nella sostanza, però, si sta muovendo per chiudere subito un’operazione da circa 15 milioni di euro. E per strappare il sì di Cellino la Juve sta mettendo in piedi un affare complesso nei numeri e anche complicato sul piano strategico, consideran­do quanti giocatori sono coinvolti e, quindi, quanti sì sono necessari. Però è convinta di poter toccare le corde giuste, offrendo al Cagliari sia soluzioni per l’oggi che investimen­ti per il futuro. Le soluzioni per l’immediato sono l’ambizioso approdo in Sardegna di Luca Toni - un autentico colpo ad effetto, soprattutt­o perché maturerebb­e a ridosso dell’operazione Pinilla - più l’altrà metà di Ekdal, già in rossoblù, e l’eventuale inseriment­o di Pasquato, oggi in prestito al Lecce.

L’investimen­to per il futuro, invece, sarebbe un’opzione su Ciro Immobile, il bomber del Pescara di Zeman. La Juve aveva valutato la metà del giocatore circa 5 milioni di euro nell’ambito di un’operazione con il Genoa poi saltata, il Cagliari avrebbe la possibilit­à di sostituirs­i al club di Preziosi, lasciando comunque Immobile in B. Un investimen­to che può fruttare subito da qui a giugno vista la vena realizzati­va del bomber napoletano scuola Juve.

Martin Caceres, 24 anni, qui con la maglia dell’uruguay

Radja Nainggolan, 23 anni, del Cagliari, nazionale belga

 ?? UN FUTURO IN BIANCONERO? ??
UN FUTURO IN BIANCONERO?
 ?? RITORNO A TORINO ??
RITORNO A TORINO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy