Corriere dello Sport

Il ct Albani è soddisfatt­o «Ma possiamo far meglio»

-

STETTINO (Polonia) - L’italia Under 21 sbanca Stettino e chiude imbattuta le due amichevoli contro la Polonia. All’hala Sportowa Mosir, i ragazzi di Raoul Albani piegano 4-2 i padroni di casa dopo il pareggio 2-2 nella sfida di martedì: una prestazion­e positiva quella degli azzurrini, trascinati dalla doppietta di De Oliveira e bravi a mantenere alta la concentraz­ione nei momenti di difficoltà.

Il tecnico cambia due uomini nel quintetto di partenza: rispetto all’incontro inaugurale, tra i pali Michele Di Benedetto prende il posto di Sebastiano Tornatore mentre Giuseppe Mentasti rileva Carlo Vittorio Sordini. Conferme per De Oliveira, Rodriguo Ronqui e capitan Cristian Rizzo. L’italia sblocca il risultato a metà frazione: è De Oliveira a trovare il varco giusto e regalare il vantaggio agli azzurrini. Dariusz Rychlowski riporta in partita la Polonia dopo appena sedici secondi, ma il 13’ Ronqui è lesto a trafiggere di nuovo Michal Viduch. La squadra di Albani va all’intervallo avanti 2-1. LA RIPRESA - Mentasti rimedia due ammonizion­i in poco più di tre minuti e l’italia resta in inferiorit­à numerica: con l’uomo in più, i padroni di casa realizzano il 2-2, ancora con Rychlowski. Gli azzurrini non ci stanno, vogliono vincere anche se devono fare a meno del loro vice capitano e di Angelo Schininà, messo ko da un durissimo contrasto con un avversario. All’11’ gli sforzi sono premiati: Sergio Anzalone calcia verso la porta avversaria e trova la deviazione di Michal Marek, che inganna il suo portiere. La Polonia spinge ma De Oliveira la castiga a 4’ dalla fine: il talento dell’asti Acqua Eva festeggia così la doppietta personale. Sotto 42, Gerard Juszczak si affida a Pawel Bogucki come portie- re di movimento ma gli azzurrini chiudono ogni varco. Il risultato non cambia più. I COMMENTI - A fine partita, Albani è soddisfatt­o. «E’ stata dura, mi fa piacere che rispetto alla sfida di martedì siamo migliorati -spiega a caldo il tecnico degli azzurriabb­iamo corretto tatticamen­te alcuni aspetti, questo ci ha permesso di contrastar­e la superiore forza fisica della Polonia. Le note storte sono state l’infortunio a Schininà, che spero non sia grave, e l’espulsione di Mentasti, che mi è parsa un po’ troppo fiscale».

I due risultati ottenuti a Stettino prolungano a otto partite la serie positiva dell’under 21, imbattuta da quattordic­i mesi. «Sono numeri che non guardo. Mi interessa di più il bilancio di queste due amichevoli che è positivo, anche se non ci siamo espressi al nostro miglior livello: commettiam­o ancora troppi errori. Resto convinto che abbiamo grossi margini di migliorame­nto, ma dal punto di vista dell’impegno tutti sono stati encomiabil­i». POLONIA: Widuch, Bogucki, Kriezel, Jonczky, Szachnitow­si, Grecz, Stoch, Marek, Fijol, Martyn, Rychlowski, Litewka, Jedlinski, Marciniak. Ct.: Juszczak ITALIA: Di Benedetto, Ronqui, Mentasti, De Oliveira, Rizzo, Penzo, Milucci, Cianchetti, Schininà, Sordini, Dalle Molle, Trovato, Anzalone, Tornatore, Tatonetti. Ct.: Albani MARCATORI: 11’22’’ De Oliveira (I), 11’38’’ Rychlowski (P), 12’42’’ Ronqui (I) del p.t.; 5’30’’ Rychlowski (P), 10’41’’ Anzalone (I), 16’36’’ De Oliveira (I) del s.t. AMMONITI: Milucci (I) ESPULSI: Mentasti per doppia ammonizion­e nel s.t.

COSI’ MARTEDI’ - Polonia-italia 22: 11’25’’ Joncsky (P), 11’38’’ Rizzo (I), 14’51’’ Milucci (I) del p.t., 7’33’’Jedlinski (P) del s.t.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy