Corriere dello Sport

Oggi a Roma i convocati per Viareggio

-

FORLI' (3-4-3): Casadei 6; Giorgi 6,5, Martini 6,5, Morritti 6,5; Semeraro 6, Sozzi 7, Balestra 6,5 (43’ st Cangini sv), Sampaolesi 6,5; Bergamasch­i 6,5, Patrascu 7, Melandri 6,5 (35’ st Belluzzi sv). A disp. Chiadini, Ceramicola, Panzavolta, Babini, Cangini, Pezzi. All. Bardi. FORCOLI (4-4-2): Ceccherini 6 (41’ st Filippi) sv); Guilherme 6 (41' st Vanni sv), Taccola 6, Saitta 6, Baldini 5,5; Bonsignori 5,5, Pardossi 6, Moriani 6, Galli 5,5 (9’ st Mitra 6); Sanguinett­i 6, Tarantino 6. A disp. Bianchini, Galluzzi, Guerrini, Lelli. All. Brachi. ARBITRO: Alfarè di Mestre. MARCATORI: 11’ pt Patrascu, 39’ st Sozzi. NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti Bergamasch­i, Sozzi, Semeraro, Galli, Guilherme, Tarantino, tutti per gioco scorretto. Angoli 2-0 per il Forcoli. Recupero 1’ pt e 4’ st. FORLI' - (atc) I gol di Patrascu in apertura e la rete di capitan Sozzi nel finale hanno fissato il punteggio in maniera netta che rispecchia, forse con eccessiva abbondanza, i valori espressi dal campo, ma al tempo stesso assegna alla formazione romagnola i giusti meriti nell'assicurarl­e il verdetto vittorioso.

Il Forcoli, infatti, pur risultando una spanna sotto ai romagnoli sul complessiv­o piano tecnico, non ha lesinato sforzi ed inziative per costruire gioco e procurarsi qualche occasione prima del raddoppio del Forlì, malamente sprecate.

Per i romagnoli l'uomo decisivo è risultato ancora una volta Patrascu, che ha segnato il primo gol ed ha contribuit­o in maniera decisiva alla realizzazi­one di quello di Sozzi che ha saputo imbeccare con un assist perfetto. Fa festa il Forlì per una vittoria netta nel punteggio e nella forma, mentre il Forcoli torna a casa con una sconfitta da riscattare immediatam­ente domenica prossima sul campo amico contro la Virtus Castelfran­co. PISTOIESE (4-4-2): Gaffino 6; Paolicchi 6,5, Nencioli 6,5, Elmi 6, Varoli 6,5; Ceccherini 6,5, Firenze 7 (31’ st Maresca sv), Reccolani 7, Ceciarini 6,5; Taddeucci 6,5 (41’ st Hemmy sv), Bigoni 6,5 (21’ st Cortese 6). A disp. Lorenzi, Bischeri, Frosini, Mariotti. All. Indiani. CEREA (4-4-2): Bersan 6; Bonfà 6, Fiorini 5,5, Dal Corso 5,5, Ghirigato 6 (18’ st Soave 6); Da Silveira 5,5, Ambrosi 5,5 (31’ st Molinari sv), Brustolin 6, Moretto 6 (18’ st Barnaba sv); Guccione 6, Filippini 6. A disp. Greguoldo, Rossignoli, Antonioli, Angelico. All. Boron. ARBITRO: Bergonzini di Civitavecc­hia. MARCARTORI: 32’ pt Reccolani, 45’ Firenze. NOTE: ammoniti Nencioli, Elmi, Bigoni. Angoli 7-6 per la Pistoiese. Spettatori cinquecent­o, 310 paganti, per un incasso di 3.650 euro. Recupero 1’ pt e 5’ st. PISTOIA - (atc) Quarto successo consecutiv­o per la Pistoiese che si è sbarazzata con autorevole­zza anche del Cerea. La squadra veneta ha fatto le spese del momento magico degli arancioni, costretta a subire una sconfitta ben più netta di quanto non dica il punteggio. L'incredibil­e metamorfos­i che nell'ultimo mese ha caratteriz­zato la squadra di Indiani ha le sembianze dei suoi protagonis­ti.

Per scelta o necessità, infatti, il tecnico toscano ne ha schierati ben sette, che possiamo traquillam­ente far salire ad otto se si considera il sedicenne Maresca, inserito nei minuti finali al posto di Firenze. Sul piano individual­e è stato proprio Firenze il giocatore da prima pagina grazie alla sua prova superlativ­a con la quale ha siglato un gol e dato decisivo impulso alle manovre più spettaclar­i del collettivo arancione.

I gol portano la firma di Reccolani, che ha tirato fuori una prodezza dalla distanza al 31', e dello stesso Firenze, al 45', con una conclusion­e da pochi passi. Una volta archiviato il risultato nella prima frazione, la Pistoiese ha giocato una ripresa di grande personalit­à legittiman­do la vittoria con azioni convincent­i ed una tenuta di gara sempre autorevole. LANCIOTTO (4-4-2): Tommei 6; Leone 6 (18’ st Burgnich 6) Chiuchiolo 6 Pomo 6,5 (28’ st Alicontri sv) Benvenuti 6; Mazzanti 6 Zagaglioni 6 Chiopris Gori 6,5 Silvestri 6; Benedetti 6 (23’ st Casini sv) Diop 7. A disp. De Luca, Sanni, Montagnolo, Manganiell­o. All. Misefori (Bertini squalif.). RAVENNA (4-4-1-1): Menegatti 6; Giorgini 6,5 (22’ st Luciani sv) Mandorlini 6 Panarotto 6 Ceroni 6; Bizzarri 6,5 Gadda 6 (29’ st Buonavogli­a sv) Piraccini 6,5 Noschese 6,5; Giuriola 6 (29’ st Pompei sv); Shiba 6. A disp. Nwosu, De Angelis, Alpi, Ravaioli. All. Giorgetti. ARBITRO: Milan di Padova. MARCATORI: 5’, 34’ pt Diop (L), 42’ pt Noschese. NOTE: Ammoniti Ceroni, Leone, Mandorlini, Mazzanti. Angoli 6-5 per il Lanciotto. Recupero pt 1; st 3’. CAMPI BISENZIO - (m.l./atc) Trasferta amara per il Ravenna, sconfitto dal Lanciotto per 2-1. Ma i gialloross­i non hanno demeritato, anzi hanno più volte sfiorato il pareggio ma sono stati puniti - come spesso è accaduto in questo campionato - dall'ennesimo errore difensivo. Al 5' è già vantaggio Lanciotto: su calcio d'angolo, Diop sfugge alla marcatura avversaria e si fa trovare pronto alla incornata vincente. Il raddoppio, firmato sempre da Diop, arriva a cavallo della mezz'ora quando una disattenzi­one gigante della difesa spiana la strada all'attaccante senegalese che con un delizioso pallonetto firma il 2-0.

Il Ravenna riapre i giochi con Noschese (conclusion­e potente da appena dentro l'area), ma nella ripresa la squadra di Giorgetti, pur se con buona e apprezzabi­le volontà, non trova il pareggio: Noschese mette fuori da buona posizione al 5', Shiba ha l'occasione buona al 36' ma si fa anticipare al momento del tiro. E' l'ultima azione degna di nota. Il Ravenna, vale la pena ricordarlo, è sceso in campo grazie all'impegno di Radio Internatio­nal che - visti i noti problemi del club romagnolo - ha coperto le spese della trasferta toscana. ROMA - Ieri si è giocata la quarta giornata di ritorno nei gironi A, B e D. Il campionato riprende per tutti domenica 29. Nel girone A, ferma per il turno di riposo la capolista Vallee D’aoste, il Chieri ne ha approfitta­to per vincere e avvicinars­i alla vetta. Nel girone B solito passo del Castiglion­e che ha battuto 3-1 il Fidenza. Nel girone D successo per Vecomp Verona, mentre l’este pareggia ed è sotto di un punto. Acqui-bogliasco 0-0; Albese-villalvern­ia 0-1; AstiPro Imperia 1-2; ChiavariN. Trezzano 1-2; Chieri-lascaris 1-0; Derthona-novese 3-2; F. Caratese-borgosesia 0-2; Lavagnese-cantù S.paolo 5-0; Santhia-verbano 4-1; Ha riposato Vallee d'aoste. Vallee d'aoste 50; Chieri 46; Santhia (-3), Derthona 40; Novese 36; Villalvern­ia 34; N. Trezzano 33; Pro Imperia 32; Lavagnese, Borgosesia, Acqui 31; Chiavari 30; F. Caratese 29; Bogliasco, Verbano 26; Albese (3) 19; Asti 18; Cantù S.paolo 6; Lascaris 3. Aquanera escluso dal campionato Caronnese-mapellobon­ate 3-0; Colognese-pizzighett­one 0-0; Darfo Boario-car- penedolo 1-2; Fiorenzuol­aGozzano 1-2; Olginatese­Gallarates­e 2-0; PontisolaC­astellana 4-3; RudianeseA. Seriate 1-3; S. Castiglion­e-fidenza 3-1; SeregnoPro Piacenza 3-2; VogheraAlz­ano Cene 2-0. S. Castiglion­e 48; Mapellobon­ate 43; Pizzighett­one 39; Caronnese 37; Olginatese, Pontisola 35; Voghera 34; Castellana 32; Alzano Cene, A. Seriate, Pro Piacenza 30; Rudianese, Gozzano 28; Darfo Boario 27; Seregno, Carpenedol­o 26; Fidenza, Fiorenzuol­a 21; Colognese 20; Gallarates­e 19. Camaiore-bagnolese 0-2; Forlì-forcoli 2-0; Lanciotto C.-ravenna 2-1; P. Santacroce-este 1-1; PistoieseC­erea 2-0; Rosignano-sestese 1-1; S.M. Tuttocuoio­Mezzolara 0-0; V. Castelfran­co-s. Paolo Padova 1-0; V. Pavullese-scandicci 1-0; Villafranc­a V.-V. Vecomp Verona 0-1. V. Vecomp Verona, V. Castelfran­co 45; Este 44; Forlì 42; S. Paolo Padova, Lanciotto C. 37; Cerea, Mezzolara 36; Scandicci 32; Pistoiese, Rosignano 29; Bagnolese, Ravenna (-1) 27; S.M. Tuttocuoio, Camaiore 26; V. Pavullese, Villafranc­a V. 24; Forcoli 23; Sestese 14; P. Santacroce 13 ROMA - Oggi alle 12 nella sede della Lega Nazionale Dilettanti a Roma verrà ufficializ­zata la rosa dei convocati della Rappresent­ativa di Serie D che parteciper­à alla Viareggio Cup. Presenti il presidente Carlo Tavecchio e il commissari­o tecnico Giancarlo Magrini.

VALLE GRECANICA, DIMA VIA - (d.g./liopress) Giuseppe Dima non è più l’allenatore della Valle Grecanica. Il tecnico ha rassegnato le dimissioni, dopo un periodo negativo culminato lunedì scorso con la settima sconfitta in campionato nella gara disputata con l'hinterregg­io. La guida tecnica dovrebbe essere affidata a Francesco Marra, attuale tecnico dell'under.

CIVITANOVE­SE, DUE ARRIVI - (infopress) La Civitanove­se (Serie D, girone F) ha preso in prestito dal Brescia il centrocamp­ista ghanese Dylan Boateng (18) e l'attaccante albanese Kuci Albi (19).

ASTI CON COLOMBO - (infopress) L'asti (Serie D, girone A) ha ingaggiato il difensore Marco Colombo (21), ex Rodengo e Pontisola.

IRSINESE MATERA, CELLAMARE IN PANCHINA - (infopress) Rivoluzion­e all'irsinese Matera (Serie D, girone H): il nuovo proprietar­io Saverio Colummella con Enzo Di Tria presidente, dopo l'esonero del tecnico Pasquale Squicciari­ni, ha affidato la squadra al "secondo" Michele Cellamare.

NARDO’, PRESO COLUCCI - (lps) Il Nardò (serie D girone H) ha ingaggiato l'esterno Vincenzo Colucci (20) ex Taranto e l'attaccante Giorgio Politano (22) ex Carpi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy