Corriere dello Sport

Gallinari nuovo Paperone

- Di Roberto Zanni (roz/ecp) (Reuters)

MIAMI - Bargnani e Gallinari protagonis­ti negli States: il Mago in campo, il Gallo in... banca.

A Denver ieri (termine ultimo per evitare la trasformaz­ione in “restricted free agent”) è arrivata la firma di Danilo Gallinari sul nuovo contratto che lo legherà ai Nuggets fino al 2016: l'azzurro e il suo agente Arn Tellem sono arrivati a un accordo per 4 anni, per un ammontare che sfiora i 42 milioni di dollari (più di 32 milioni di euro): quasi 10,5 (8 milioni di euro) a stagione, più del doppio dello stipendio di quest'anno che è di 4,2 milioni (3 milioni e 200mila euro). La nuova cifra lo fa diventare l'italiano più pagato della NBA: nel 2009 Bargnani firmò con Toronto un quinquenna­le da 50 milioni di dollari, 10 a stagione. BARGNANI -« È stato troppo per noi ». Lo ha detto Steve Nash, lo hanno confermato i numeri. Una

“Gallo” è ora l’italiano più pagato mentre Bargnani torna dopo l’infortunio e riporta Toronto alla vittoria

furia il ritorno in campo di Andrea Bargnani dopo sei partite di stop: 36 punti, massimo stagionale (sfiorato il suo career hight, 41 contro New York) 27 dei quali nella seconda parte dell'incontro vinto da Toronto a Phoenix (99-96). Un successo che ha anche chiuso due imbarazzan­ti strisce negative per i Raptors: da 8 anni non battevano i Suns; 8 ko di fila dal 10 gennaio scorso. Dopo la frazione d'avvio (solo 2 punti) per dimenticar­e l'infortunio al polpaccio, il Mago si è scatenato. « Ma non ho fatto nulla di differente rispetto al primo quarto - ha spiegato Andrea - sono stato sempre aggressivo solo che non segnavo ».

Ha chiuso la prima metà della partita con un 2/8, poi ha acceso i motori e per Phoenix non c'è stato nulla da fare: 18 punti nel terzo quarto, appena uno sotto il suo record, con un 4/5 da tre. Inarrestab­ile: « E’ merito dei miei compagni - ha aggiunto Bargnani, finalmente autentico leader dei Raptors - Hanno continuato a cercarmi e questo mi ha dato il ritmo ».

Una danza frenetica sul parquet che ha annichilit­o i Suns: « Josè (Calderon) mi ha detto di tirare da fuori e tutto è andato bene ». 4/6 da tre punti, 6/15 da due e un perfetto 12/12 dalla lunetta, poi 6 rimbalzi, 2 assist altrettant­e palle rubate e una stoppata per una partita che si è avvicinata molto alla perfezione. Il fatto di essere rimasto sul campo per 42 minuti ha dimostrato che l'infortunio è stato superato: « Tutto a posto - ha confermato Andrea - Mi sento al 100% ». Anche New York martedì è tornata, dopo sei ko consucutiv­i, finalmente alla vittoria, netta sul campo di Charlotte (111-78) ma continua la crisi di Carmelo Anthony che ha segnato appena 1 punto con uno 0/7 al tiro che parla da solo. Risultati martedì - Charlotte-new York 78-111 (Walker 22, Chandler 20); Indiana-orlando 83-102 (Granger 16, Anderson 24); Miami-cleveland 92-85 (Bosh 35, Irving 17); Phoenix-toronto 96-99 (Gortat 21, Bargnani 36); Portland-memphis 97-84 (Aldridge 23, Mayo 20).

Danilo Gallinari, 23 anni, prima stagione a Denver

 ?? ALA, E' ALTO 208 CM ??
ALA, E' ALTO 208 CM

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy