Corriere dello Sport

Suxho, ottima regia

- P.c./ass

(22-25; 2521; 16-25; 22-25). BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Ngapeth 17, Mastrangel­o 8, Baranowicz 3, Wijsmans 12, Fortunato 5, Vissotto 14, Henno (Libero: ricezione 75%; perfetta 38%), Patriarca 1, Caceres 5, Van Lankvelt. Non entrati: Izzo, Rossi, Pieri (L). Allenatore: Gulinelli. SISLEY BELLUNO: Detogni 9, Fei 16, Horstink 15, Kohut 10, Suxho 8, Ogurcak 8, Farina (Libero: ricezione 61%; (perfetta 43%); Antonov ; Abdelaziz 1; Sorato (L). Non entrati: Dolfo, Szabò, Curti. Allenatore: Piazza. Arbitri: Saltalippi-rapisarda. Durata Set: 28';27';24';26'. Spettatori 1922.

Le cifre - CUNEO: battute sbagliate 19; ace 7 (Ngapeth 3, Vissotto 2, Baranowicz e Mastrangel­o 1); ricezione 56% (perfetta 28%); attacco 46%; muri 6 (Mastrangel­o e Wijsmans 2, Caceres e baranowicz 1); errori 29. BELLUNO: battute sbagliate 14; ace 4 (Fei 2, Abdelaziz e Kohut 1); ricezione 49% (perfetta 27%); attacco 50%; muri 16 (Suxho 5, Detogni e Fei 3, Ogurcak e Horstink 2, Kohut 1); errori 20.

Il migliore - L'americano Suxho guida la Sisley con mano ferma e tante idee, mandando in tilt il muro cuneese.

La chiave - Il muro Sisley, determinan­te anche in fase di contenimen­to. CUNEO - La Brebanca fallisce il primo vero obiettivo della stagione, ma con la Supercoppa di Cagliari sono già due i flop dei bianco verdi di Gulinelli, ieri sera usciti dalla Coppa Italia. In campo col giovane Baranowicz in regia e Grbic in tribuna per infortunio al dito della mano rottosi a Roma.

Sestetto base per Piazza e primo set tutto in mano a Belluno, determinan­te in difesa ed a muro (5), ma anche abilissimo nell'utilizzare a suo vantaggio quello della Brebanca. Nel secondo parziale, subito segnato da due ace di Ngapeth, si va avanti palla su palla fino a quando Belluno pareggia con un ace di Abdelaziz (18-18), entrato per il servizio.

Ma Cuneo reagisce con rabbia e chiude con un mani out di Wijsmans. Perfetta parità, quindi, ma si riparte con Cuneo che va subito in affanno, lascia scappare i veneti (4-8), colleziona errori e sparisce dal campo. Il set decisivo viaggia in equilibrio fino al 17-17 e la svolta porta la firma di Fei. Con lui al servizio Belluno scava un buco di 4 punti (17-21) che Cuneo non sa colmare, nonostante la bella prova di Caceres.

 ??  ?? CUNEO-BELLUNO 1-3
CUNEO-BELLUNO 1-3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy