Corriere dello Sport

Strade Bianche, tabù italiano

Oggi la corsa toscana con 57 km di sterrato, mai vinta dai nostri

- (Foto Lapresse) RIPRODUZIO­NE RISERVATA di Ruggero Quadrelli RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Strade bianche, profumo di sfide nella polvere, sapore di imprese eroiche. E' la Gaiole in Chianti-Siena, corsa giovane (è alla 7ª edizione) ma gara che va a riscoprire l'antico, la creta delle strade sulle colline senesi, emozioni tipiche da alba del ciclismo. Si corre oggi su un percorso di 190 km, 57 dei quali sullo sterrato, appunto nella polvere. Qui non si entra nelle tenebre della foresta di Arenberg e sui viottoli cari alla Parigi-Roubaix, ma fra le due gare c'è comunque un parallelo innaturale e affascinan­te.

Sulle strade bianche senesi un italiano non ha mai vinto. Il miglior risultato è arrivato da Ballan (oggi fermo ai box, conseguenz­a di una caduta maligna in allenament­o), secondo nel 2008 e 2011. Ha invece trionfato due volte Fabian Cancellara e c'è da giurare che oggi lo svizzero di origine lucana faccia di tutto per assicurars­i uno storico tris. A cercare di impedirgli­elo ci sono Evans, Valverde, la coppia che scoppia di gioventù Sagan-Moser, il campione italiano Pellizotti e poi Pozzato, Gasparotto, Phinney, Kolobnev, Nocentini, Reda, Paolini, Visconti, Santambrog­io, oltre a Cunego e Gatto, i soli italiani in gara ad avere avuto l'onore del podio: il veronese della Lampre 3° nel 2011, il trevigiano della Fantini Selle Italia 3° lo scorso anno. IL PERCORSO - Dopo un primo passaggio da Siena e Buonconven­to, la corsa prende la via degli sterrati fra Montalcino, ancora Buonconven­to, Monteroni d'Arbia, Asciano. Ultimo tratto "bianco" a Le Tolfe, periferia di Siena, ai meno 13 all'arrivo.

Strade Bianche (Gaiole-Siena), 190 km con 57 di sterrato in 8 settori. 132 iscritti di 17 squadre. Partenza ore 11, arrivo in piazza del Campo intorno le 15.45.

TOUR LANGKAWI - Secondo posto per Francesco Chicchi (Fantini Selle Italia) nella penultima tappa della corsa malese, 124 km. Ha rivinto il neopro' francese Coquard, 36° il leader della classifica Arredondo. Oggi il colombiano affronta l'ultima tappa con 1'15'' su Weening (Ola).

IN BELGIO - Kristoff Vandewalle (Bel) ha vinto a Middelkerk­e la 1ª tappa (7 km a cronometro) del Giro delle Fiandre occidental­i, poi Machado (Por) a 7'' e Steegmans (Bel) a 9''. Cavendish 8° a 13'', Bazzana, primo italiano, 127° a 53''.

 ??  ?? Fosco Cicola, 38 anni, romano, quando indossava la maglia della Tonno Callipo Vibo. L’anno scorso era a Castellana Grotte
Fosco Cicola, 38 anni, romano, quando indossava la maglia della Tonno Callipo Vibo. L’anno scorso era a Castellana Grotte
 ??  ?? Quanta polvere sulle “Strade Bianche”!
Quanta polvere sulle “Strade Bianche”!

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy