Corriere dello Sport

Tra Napoli e Juve la differenza è in coda

Lo studio

- Di Ettore Intorcia @ettoreinto­rcia RIPRODUZIO­NE RISERVATA

ve ancora giocare la gara di ritorno. Al contrario, gli azzurri di Mazzarri sono andati (leggerment­e) meglio contro le big ma devono recriminar­e soprattutt­o per un paio di passi falsi casalinghi, contro Toro e Bologna, che hanno fatto perdere loro punti preziosi per restare più vicini alla Juve, a distanza di aggancio o addirittur­a sorpasso. CONTRO LE BIG - Consideran­do le prime otto inseguitri­ci, cioè le squadre comprese tra il Milan (terzo) e la Sampdoria (decima), il Napoli di Mazzarri è stato leggerment­e più performant­e della Juve, mettendo insieme 24 punti in 13 partite per una media di poco inferiore ai due punti a partita, esattament­e pari a 1,84. I partenopei hanno fatto risultato contro tutti ma non contro l’Inter, che resta l’unica squadra ad aver battuto sia il Napoli che la Juve. Ed entrambe le rivali scudetto dovranno ancora affrontare il match di ritorno contro i nerazzurri di Stramaccio­ni, i primi a infrangere l’imbattibil­ità in campionato della Juve targata Conte. Il Napoli ha ottenuto un punto all’andata con il Milan e giocherà il ritorno a San Siro alla 32ª giornata, ha chiuso con una vittoria e un pareggio i confronti con Lazio, Fiorentina, Catania, Udinese e Sampdoria, giocherà l’ultima di campionato in casa della Roma, battuta all’andata. La Juve? Ha perso finora 4 partite in campionato e le ha perse tutte nella parte alta della classifica: Inter, appunto, Milan, Sampdoria e Roma. Esclusi i gialloross­i, dovrà ancora affrontare il match di ritorno con le altre tre che a questo punto sono le alleate più preziose per il Napoli. Delle squadre nella parte alta della classifica la Juve ha battuto “solo” Udinese (andata e ritorno), Roma, Fiorentina e Catania (all’andata, fra le polemiche). CON LE ULTIME - Inter e Milan saranno avversarie comuni tra Juve e Napoli da qui a poche settimane, in più i bianconeri dovranno affrontare anche la Lazio, tutte squadre in corsa per la Champions, più la Samp. Le milanesi possono pesare molto nello sprint finale ma il Napoli, a partire dalla trasferta odierna a Verona, deve stare attento a non lasciare altri punti in “coda”. Contro le ultime dieci, la squadra di Mazzarri ha infatti raccolto finora 28 punti in 12 partite, viaggiando a 2,33 di media partita. La Juve, invece, è andata più veloce, tenendo un ritmo di 2,71 punti a gara (38 in 14 partite), battendo tutte almeno una volta e concedendo finora solo un pari a Parma e Genoa. Il Napoli, invece, è caduto a Bergamo, soprattutt­o si è fatto raggiunger­e sull’1-1 nel recupero dal Toro e, sempre al San Paolo, sempre nel finale, si è fatto battere dal Bologna. Una sconfitta che da sola basterebbe a spiegare il -6 dalla vetta: contro i rossoblù gli azzurri hanno perso e la Juve ha vinto, tre punti che sommati ai tre dello scontro diretto fanno giusto giusto sei.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy