Corriere dello Sport

Bari-juve Stabia 2-0

- Di Antonio Guido RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BARI (3-4-3): Lamanna 7,5 ; Ristovski 6 (34' st Altobello sv) Dos Santos 6 Polenta 7 Rossi 6,5; Bellomo 5 (15' st Sabelli 6) Sciaudone 6 Defendi 6,5; Ghezzal 6 Tallo 7,5 Iunco 6,5 (25' st Fedato 6). A disp.: Pena, Aprile, De Falco, Galano. All.: Torrente 6,5 Falli commessi: 13 Fuorigioco fatti: 8 JUVE STABIA (4-3-3): Seculin 5,5; Martinelli 5,5 Figliomeni 5,5 Scognamigl­io 6 (30' st Mbakogu 6) Di Cuonzo 5,5 ; Baldanzedd­u 6,5 Mezavilla 5 Agyei 6 (15' st Acosty 6); Verdi 5,5 Bruno 5,5 Zito 6 (23' st Improta 5,5). A disp.: Nocchi, Suciu, Murolo, Cellini. All.: Braglia 5,5 Falli commessi: 11 Fuorigioco fatti: 5 ARBITRO: Palazzino di Ciampino 6,5 Guardaline­e: Gava e Colella Quarto uomo: Zappatore MARCATORI: 7' st e 37' st Tallo AMMONITI: Iunco (B) per comportame­nto non regolament­are, Ristovski (B) per gioco falloso. NOTE: Paganti 265 per un incasso di 3.214,00 abbonati 5.837, rateo 15.595, 00 euro. Angoli 4-3 per il Bari. Recupero, pt 1’, st 4’. BARI - Grande Tallo, grande, grandissim­o Lamanna. Primi due gol da profession­ista dell'attaccante ivoriano, quattro strepitose parate del portiere comasco. Il Bari si specchia nei suoi uomini migliori travolge la Juve Stabia, conquista la prima vittoria del 2013 al San Nicola interrompe­ndo un digiuno interno, anche di gol, che durava da 72 giorni. I DUE ACUTI - Junior Tallo, arrivato a gennaio dalla Roma, è salito alla ribalta nella ripresa con due guizzi imperiosi nei momenti più delicati del match. Una inzuccata (7') su cross di Rossi dalla sinistra ha cambiato risultato e contenuti della partita quando la Juve Stabia si preparava a ripartire minacciosa verso la porta di Lamanna. Mezz'ora dopo rubava palla a Martinelli servendo di precisione Fedato che calciava debolmente, Seculin respingeva corto e Tallo non perdonava. Un gol importante che cancellava le residue speranze della Juve Stabia di riaprire la partita. GIU' IL CAPPELLO - Un protagonis­ta annunciato Lammana che ha negato alla Juve Stabia quattro gol quasi fatti. Braglia si sta ancora chiedendo come abbia fatto il portiere barese a salvarsi di piede sulla conclusion­e di Scognamigl­io (40') a botta sicura su cross di Zito. Altra prodezza su azione dalla bandierina, Agyei calciava al volo ma il pallone si stampava sulla traversa. Un legno per parte visto che il Bari aveva aperto le ostilità timbrando la traversa con Iunco (12') ben servito da Defendi, poi Baldazeddu salvava sulla linea. Le altre due prodezze nella ripresa. La prima di piede negando il pari prima a Zito e poi mettendo una pezza su Mabakogu che aveva deciso il match dell'andata. BATTERSI IL PETTO - Ma stavolta la Juve Stabia deve battersi il petto non solo per le troppe occasioni fallite, ma anche per la leggerezza difensiva. Poco è niente si è visto Sasà Bruno alla sua 300ª partita in B. Il migliore di tutti Zito, costretto ad uscire a meta ripresa per infortunio. Per il Bari erano tre punti troppo importanti, li ha strappati soffrendo e mostrando di essersi incamminat­o sulla strada giusta con il prezioso apporto di Iunco, l'autoritari­a sicurezza di Polenta e la collaboraz­ione di tutti. Nell'ombra è finito ancora una volta Bellomo soverchiat­o da Baladanzed­du, ma uno come lui è in grado fare la differenza quando meno te l'aspetti, magari a Brescia.

 ??  ?? Al 7’ della ripresa Tallo stacca di testa e segna il primo gol
Al 7’ della ripresa Tallo stacca di testa e segna il primo gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy