Corriere dello Sport

Ligety, quarta coppa di gigante

E’ il re della specialità: quinto trionfo a Kranjska e sesto stagionale

-

iornata di slalom gigante nella Coppa del Mondo ma l'Italia è rimasta lontana dal podio. Il miglior risultato - con una splendida seconda manche - l'ha ottenuto Nadia Fanchini a Ofterschwa­ng con il 7º posto. Tra i maschi, a Kranjska Gora, il migliore è stato Max Blardone, ma solo 11º. Nelle donne si è imposta l'austriaca Anna Fenninger davanti alla slovena Tina Maze (sempre sul podio in tutte le gare in questa disciplina e record di 2.154 punti in classifica generale) e alla tedesca Viktoria Rebensburg. Tra i maschi ha dominato ancora una volta Ted Ligety davanti all'austriaco Marcel Hirscher e al francese Alexis Pinturault.

Per lo statuniten­se Ligety, l'eroe dei Mondiali di Schladming con tre medaglie d'oro, è quinto successo in gigante a Kranjska Gora e il sesto stagionale, e gli ha anche consegnato la sua quarta coppa di gigante. Entrambe le gare sono state caratteriz­zate da temperatur­e decisament­e sopra lo

Gzero, cielo coperto e fondo della pista molto morbido. Per i maschi c'è stata in più, nella seconda manche, anche un’abbondante pioggia. Gli azzurri - da Manfred Moelgg a Davide Simoncelli - ne hanno risentito molto ma non i supercampi­oni come Ligety e Hirscher, capaci di andare alla grande con tutte le condizioni meteo.

Tra le ragazze Nadia Fanchini si è distinta nella manche decisiva dove anche le sue compagne di squadra si sono messe in mostra migliorand­o un po’ quanto fatto nella prima discesa. Ma le gare di gigante sono in due manche: bisogna andare bene sempre altrimenti il podio diventa sogno impossibil­e.

Oggi tocca allo slalom speciale in entrambe le località. I maschi sono quelli che, sulla carta, potrebbero dare all'Italia maggiori soddisfazi­oni. Ma tutti aspettano il solito Hirscher che potrebbe vincere la coppa di disciplina e prendere il largo verso la conferma nella Coppa del Mondo assoluta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy