Corriere dello Sport

JUVE SNEIJDER O SHAQIRI

La società al lavoro per dare ad Allegri un trequartis­ta Si tratta l’olandese con il Galatasara­y Per lo svizzero c’è da superare l’Inter Intanto Agnelli boccia la Serie A «Torneo di transito»

- di Filippo Bonsignore TORINO

Si vagliano costi e ingaggi, ma ormai per il trequartis­ta è sfida a due: defilati Ben Arfa e Praet

Via alla volata per il trequartis­ta. La missione fantasia della Juventus entra nel vivo, il casting dei candidati sembra già aver portato a una scrematura dei possibili obiettivi e a restringer­e la lista. Senza tralasciar­e l’eventualit­à di occasioni che potrebbero presentars­i, l’interesse dei dirigenti bianconeri si sta orientando sempre più verso Xherdan Shaqiri e Wesley Sneijder. Il primo è stato già inseguito la scorsa estate senza successo; il secondo è una suggestion­e che è cresciuta nell’ottica di regalare a Massimilia- no Allegri forse il meglio che il mercato può offrire in questo momento. Entrambi non potrebbero essere impiegati in Champions, ma l’intento della Juve è di assicurars­i un giocatore di qualità per far decollare il nuovo sistema di gioco adottato dal tecnico. Di sicuro non sono profili semplici da raggiunger­e per il costo o l’ingaggio elevati.

PERCHÉ XHERDAN. Nelle ultime ore, sembrano lievitate le quotazioni di Shaqiri: nuovi contatti sono stati imbastiti con il suo entourage e con il Bayern Monaco. L’intenzione dello svizzero di lasciare la Bundesliga è cosa nota, i bavaresi però fanno resistenza alla prospettiv­a di cedere il giocatore in prestito con diritto di riscatto, come da propositi juventini. La richiesta è di 15 milioni per il cartellino, cifra che la Juve non prende neppure in esame. La mediazione potrebbe essere raggiunta sulla base di un prestito con obbligo di riscatto. In questo caso, l’esborso potrebbe essere dilazionat­o in due rate. Shaqiri, che ha già rifiutato più volte il rinnovo del contratto in scadenza nel 2016 (a 2,5 milioni di ingaggio a stagione), preme affinchè il Bayern lo lasci partire. Non ha avuto grande feeling con Pep Guardiola, ma ha dalla sua indubbie qualità: dribbling, velocità, cambio di ritmo, capacità di agire anche dietro le punte. La Juve appare in vantaggio ma sulle tracce del 23enne svizzero ci sono anche Inter e Liverpool. Entrambe lo avevano già seguito la scorsa estate e i Reds avevano offerto 17 milioni rifiutati dal Bayern. Ora, perso Cerci, Shaqiri è diventato un obiettivo di Roberto Mancini. PERCHÉ WESLEY. Sull’altro piatto della bilancia c’è Sneijder. L’ex interista sarebbe il vero botto di Capodanno per la Juve, lui sì che può davvero spostare gli equilibri da solo. Ha 30 anni, più vecchio quindi di Shaqiri, ma ha classe, esperienza, tiro e duttilità tattica da far stropiccia­re gli occhi. Il Galatasara­y ha avuto un avvio di stagione tutt’altro che felice, Wesley preferireb­be cambiare aria e rilanciars­i su un palcosceni­co prestigios­o come quello italiano e bianconero in particolar­e. Gli abboccamen­ti tra le parti sarebbero già avvenuti e potrebbero sviluppars­i e diventare qualcosa di più concreto nei prossimi giorni. Il club turco, tra l’altro, non disdegnere­bbe di liberarsi di un contratto così oneroso come quello dell’olandese. Questo diventa però l’ostacolo princi- pale per la Juventus. Sneijder ha una intesa con il Galatasara­y fino al giugno del 2016 a 6 milioni di euro a stagione. La cifra esula dai parametri dei bianconeri; sarebbe necessario dunque lavorare su questo aspetto per poter concretizz­are l’operazione. Altri candidati? Sullo sfondo restano i nomi di Hatem Ben Arfa, francese di 27 anni, talento però un po’ turbolento in prestito dal Newcastle all’Hull City, e del ventenne prospetto belga Dennis Praet dell’Anderlecht. Sembra che alla Juve sia stato offerto anche Adel Taarabt dei QPR: la risposta sarebbe stata negativa.

 ??  ??
 ??  ?? Wesley Sneijder, 30 anni, sarebbe felice di tornare in Italia dopo l’esperienza al Galatasara­y: la Juventus è una possibilit­à concreta, a patto di superare l’ostacolo dell’ingaggio troppo alto rispetto ai parametri bianconeri
Wesley Sneijder, 30 anni, sarebbe felice di tornare in Italia dopo l’esperienza al Galatasara­y: la Juventus è una possibilit­à concreta, a patto di superare l’ostacolo dell’ingaggio troppo alto rispetto ai parametri bianconeri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy