Corriere dello Sport

Chiriches è vicino ma la Roma ora prende tempo

Sabatini vuole prima monetizzar­e la cessione del croato Jedvaj al Bayer Leverkusen, poi ingaggerà un difensore

- Di Roberto Maida

Una parola scritta in maiuscolo, tre punti esclamativ­i: «Tranquilli!!!». Stavolta non era un tweet aggressivo per i tifosi avversari ma un messaggio d’amore per i tifosi della Roma. Radja Nainggolan ha cercato così di spegnere l’ansia di un possibile addio, causa problemi contrattua­li con il Cagliari che è ancora comproprie­tario del suo cartellino. Nelle prossime settimane le due società si metteranno a trattare ma alla fine la Roma dovrebbe riscattare sia Nainggolan che Astori per una cifra complessiv­a inferiore ai 15 milioni. E’ interesse di tutte e due le parti contraenti che si arrivi al lieto fine. SPESE. Indubbiame­nte per la Roma la lista della spe- sa si sta allungando: oltre al Cagliari, a fine stagione andrà liquidato il Newcastle per Yanga-Mbiwa, che molto presto raggiunger­à la quota delle venti presenze stagionali decisiva per cer- tificarne l’acquisto da parte della Roma. Sono altri 7 milioni. Il totale già stanziato si aggira dunque sui 20. E nemmeno si può parlare di rinforzi, visto che i giocatori già sono in organico. BLOCCO. La questione Yanga-Mbiwa ha frenato Sabatini nella chiusura dell’affa-

Vlad Chiriches, 25 anni, anticipa in scivolata Falcao in Tottenham-Man United di ieri re Chiriches, che sembrava imminente. Il Tottenham è disposto a cederlo in prestito con diritto di riscatto ma non gratis: chiede 2 milioni subito e altri 5-6 a giugno. E’ un impegno che la Roma Jedvaj al Bayer Leverkusen. Con 5-6 milioni cash si può partire per Londra. Sempre che non l’abbiano già fatto altri: ieri il ds della Juve Fabio Paratici è stato avvistato a White Hart Lane. ALTERNATIV­E. Ecco il quadro della situazione. Chiriches resta la prima scelta, anche per la duttilità tattica e la qualità del piede, ma prendono corpo le altre opzioni. A cominciare dal solito Balanta, che il River Plate ha già promesso a Sabatini, per finire al portoghese Rolando, che non ha ancora firmato per la Juve e nel mercato di gennaio lascerà il Porto. IL RESTO. Un centrale arriverà, dunque. Se poi dovessero partire Cole e/o Borriello, entrerebbe­ro un terzino sinistro e/o un attac- cante per la panchina. Tra i mancini sono uscite decine di nomi (l’ultimo è l’argentino Casco del Newell’s) ma attenzione ai ritorni di fiamma: Adriano del Barcellona e Pasqual della Fiorentina. E a destra Sabatini ha già bloccato Glen Johnson per il prossimo anno, quando andrà via a parametro zero dal Liverpool. Sul fronte offensivo, invece, la Roma ha parlato nelle ultime settimane di almeno tre centravant­i: Gilardino, Denis e Bergessio. Operazioni di contorno che aiutano a capire la strategia di Sabatini nell’immediato. A giugno poi ci sarà spazio per un grande attaccante. Il sogno impossibil­e: Higuain. L’obiettivo difficile: Jackson Martinez. Ma da qui all’estate tante cose cambierann­o. Anche il budget.

Possono arrivare anche un terzino e un attaccante per la panchina Ecco i movimenti Nainggolan su Twitter rassicura i tifosi: l’accordo con il Cagliari si troverà

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy