Corriere dello Sport

«La Reggina saprà reagire e rialzarsi»

Foti: Ho tanta forza di volontà Sto lavorando su tutti i fronti

- Di Eugenio Marino di Andrea Ferretti

La Reggina è una squadra da inventare. Il tutto mentre si attendono novità sul fronte societario e dal calcio mercato. Alberti, il tecnico chiamato a traghettar­e gli amaranto verso mari più tranquilli, si arrabatta dentro una miriade di problemi. Deve pensare alla formazione da mandare in campo contro il Martina Franca ma si guarda intorno, nel centro sportivo di Sant’Agata, a dir poco sconsolato. Fra giocatori in punizione e dissidenti, gli arruolati su cui contare non superano le dieci unità. Numero esiguo per pensare ad una squadra compatta ed equilibrat­a. La scellerata condotta della Reggina nelle ultime otto partite di campionato ha prodotto 7 sconfitte, con 13 reti subite e nessuna realizzata. Scontata la vertiginos­a scivolata sino in fondo alla classifica zavorrata, anche, dai 4 punti di penalizzaz­ione comminata alla società per le inadempien­ze legate ai versamenti Irpef ed Inps. Una situazione paradossal­e che induce a pensare al peggio e ricordare gli errori commessi da Lillo Foti e da collaborat­ori e calciatori che egli stesso ha scelto ed inserito nei progetti stagionali. Ma lo stesso presidente amaranto ha dichiarato l’assoluta determinaz­ione a risistemar­e le cose per ridare dignità a società e squadra. «Non c’è grande liquidità in questo momento - ha ribadito Foti - ma dentro ho tanta forza da poterne trasferire anche ai calciatori. Sto lavorando per consolidar­e la società e cambiare volto alla squadra da affidare ad Alberti. Sto lavorando in queste direzioni e sono certo che ne usciremo molto presto». DATI CONCRETI. Rassicuraz­ioni verbali in grande quantità ma privi di riferiment­i operativi e di concretezz­a. Sul fronte societario non si registrano al momento disponibil­i- tà di nuovi soci. « Non c’è la più volte citata cordata calabro-australian­a - la precisazio­ne di Foti - ma la dichiarazi­one d’intenti di alcuni imprendito­ri desiderosi di acquisire consistent­i pacchetti di azioni». MERCATO. Tanti i nomi in uscita e qualche ipotesi in entrata. Con la valigia in mano ci sono i giocatori più esperti: Dall’Oglio, Rizzo, Insigne, Masini, oltre a Di Michele e Syku, lontani dalla squadra già da un mese. Da segnalare che la trattativa per avere Agazzi, 20enne centrocamp­ista del Lanciano, scuola Atalanta, prosegue tra alti e bassi. Stesso discorso per la cessione di Rizzo al Latina. Oltre a dover rinunciare ai cinque partenti, Alberti non potrà contare su Salandria, Perrone, Maita e Crescenzi, finiti tutti fuori rosa per motivi tecnici o disciplina­ri, e Louzada non rientrato dalle vacanze brasiliane.

L’imprendito­re Lillo Foti, presidente della Reggina

- L’Ascoli si prepara a chiudere l’andata con una partita che a inizio stagione mai avrebbe creduto potesse diventare uno spareggio per il titolo di campione d’inverno. Quella col Teramo, quasi un derby, per l’Ascoli è anche la gara che può segnare un decisivo allungo. Tra le due società non ci sono mai stati problemi e in passato c’è anche chi ha lavorato sulla doppia

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy