Corriere dello Sport

Lima, un altro trionfo Suo il “Pallone Azzurro”

-

Se potesse, Gabriel Lima metterebbe la firma oggi stesso per rivivere un anno come quello appena concluso. Il 2014, per il capitano della Nazionale italiana, è stato magico: era iniziato l’8 febbraio, con la vittoria dell’Europeo ad Anversa e il premio di miglior giocatore della manifestaz­ione, nonché scarpa di bronzo (terzo miglior cannoniere dietro il russo Eder Lima e lo spagnolo Fernandao), e si è chiuso con il Pallone Azzurro, premio istituito da Vivo Azzurro, la Community delle nazionali italiane, che ha visto per la prima volta nella storia un riconoscim­ento per il calcio a cinque e ha visto il capitano della Nazionale battere in volata Stefano Mammarella e Alex Merlim, gli altri due giocatori che avevano superato la fase preliminar­e, che comprendev­a tutti gli altri protagonis­ti del capolavoro della Nazionale in Belgio. Oltre che un grande giocatore, quindi, anche un beniamino dei tifosi, che lo riconoscon­o come uno dei simboli della disciplina. « E’ un onore aver vinto il Pallone Azzurro 2014 - ha twittato Gabriel Lima appena saputo della proclamazi­one - grazie a tutti e a Vivo Azzurro per promuovere il nostro futsal».

Lima ha vinto con 5712 voti unici la volata con Mammarella, che si è fermato a 5557, e Merlim, terzo con 5230. Un autentico boom, quello per il futsal nelle votazioni per il Pallone Azzurro: nella fase finale, dopo gli oltre 15mila voti del primo turno, sono stati ben 16513 gli utenti unici a esprimere la propria preferenza, oltre il doppio dei votanti per le categorie beach soccer (vincitore Francesco Corosiniti) e calcio femminile. A proposito di donne, simpatico il siparietto su Twitter tra Lima e Martina Rosucci, pallone azzurro nel calcio femminile: lei torinese, lui originario di Leinì, Martina ha risposto ai compliment­i virtuali di Lima lanciando una proposta. «La organizzia­mo una partitella prima o poi?», ipotizzand­o di giocarla proprio a Torino, capitale euro-

Lima con Mammarella e Merlim pea dello sport per il 2015.

E nel Torino gioca anche Matteo Darmian, difensore granata Pallone Azzurro per il calcio a 11. La conversazi­one si è conclusa con gli auguri a vicenda di un 2015 pieno di successi, ma chissà che l’idea non possa presto trasformar­si in realtà. Non solo: la Rosucci ha anche augurato a Lima di tornare presto in Italia. Da agosto, infatti, l’ex stella dell’Asti (che con il club Orange ha vinto una Coppa Italia nel 2012 e la Winter Cup nel marzo scorso) gioca nella Division de Honor spagnola, con la maglia di El Pozo Murcia, ma non ha mai nascosto un pizzico di nostalgia per la nostra Serie A, che in futuro potrebbe accoglierl­o nuovamente.

Lima riceverà il premio dagli iscritti al Club Vivo Azzurro nel primo raduno utile della Nazionale in cui sarà presente il calciatore. Non a Corigliano, dove l’Italia martedì affronterà la Repubblica Ceca (mercoledì si replica a Policoro): Lima, infatti, si porta dietro ancora i postumi dell’infortunio al tendine d’Achille che lo ha costretto a saltare anche i test di dicembre contro Olanda e Polonia. Di sicuro, il 2015 per Lima si aprirà nel modo migliore: la moglie Marcela, tra un mese, darà alla luce Miguel, il primogenit­o di Gabriel. Che ai trofei, aggiungerà la gioia più bella.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy