Corriere dello Sport

Tutti contro il dominio KTM

Honda-Yamaha per spezzare la serie di 13 titoli di fila

- Di Paolo Scalera

Spetterà ad Honda e Yamaha il compito di interrompe­re il dominio KTM nella Dakar delle moto. Dal 2001 con Fabrizio Meoni al 2014 con Marc Coma, la Casa Austriaca ha infatti centrato 13 successi consecutiv­i (non si è corso nel 2008).

Forte di 4 vittorie, lo spagnolo Marc Coma rimane l’uomo da battere, ma dovrà vedersela con lo squadrone Honda, che per l’occasione schiera Joan Barreda, che lo scorso anno ha colleziona­to il maggior numero di vittorie di tappa, Paulo Gonçalves (Campione del Mondo Rally 2013 e 2° nel 2014), Hélder Rodrigues (con la Honda sin dal suo ritorno nel 2013), Jeremías Israel e la pluricampi­onessa Laia Sanz (16ª assoluta lo scorso anno). Saranno invece Olivier Pain (terzo nel 2014), Michael Metge ed il nostro Alessandro Botturi (8° nel 2012) i portacolor­i di Yama-

Alessandro Botturi pilota ufficiale Yamaha con la WR450 Rally ha. Spetterà proprio a Botturi l’impresa di sostituire Cyril Despres, passato alle quattro ruote con Peugeot, dopo 5 vittorie in moto. Una sorpresa potrebbe arrivare anche dalla Sherco, che schiera Alain Duclos e Fabien Planet (12° nel 2007).

I motociclis­ti italiani al via non sono moltissimi, appena dieci. Capofila, come si diceva è Botturi, forte di un ottavo posto al suo debutto alla Dakar nel 2012 e di una grande esperienza acquisita negli ultimi anni, il gigante di Lumezzane ha partecipat­o attivament­e all’ultima fase di sviluppo della nuova WR450 Rally in Francia, Spagna, Sardegna e Marocco. Secondo favorito tra gli italiani è il modenese Paolo Ceci, che corre come portatore d’acqua del boliviano Juan Carlos Salvatierr­a. Alla sua quarta partecipaz­ione, Ceci è stato il migliore degli italiani lo scorso anno. Francesco Catanese (Yamaha), Carlo Seminara (KTM), i fratelli Marco e Alberto Brioschi (KTM) e Paolo Sabbatucci (Yamaha) si presentano al via con il desiderio di riscattare le loro sfortunate esperienze. Dioclezian­o Toia (KTM), Matteo Casuccio (Gas Gas) e Cesare Zacchetti (KTM), che ha vinto l’iscrizione all’Austalasia­n Safari, sono invece al debutto.

Per quanto riguarda la categoria quad, il tifo è per Camelia Liparoti, che può vantare 6 partecipaz­ioni alla Dakar e 6 titoli di Campioness­a del Mondo, dal 2009 al 2014.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy