Corriere dello Sport

Astori, che intrigo! Rebus Maksimovic

Fumata grigia su entrambi i fronti: si tratta

- Di Fabio Mandarini

Anche Andre Agassi, del resto, lo diceva sfoderando quel suo ineffabile sorriso da conquistat­ore: l'immagine è tutto. Ed è tutto quello di cui ieri, a Milano, s'è parlato nel corso della riunione organizzat­a per provare a districare la matassa-Astori: i diritti d'immagine, che come sanno anche le pietre il Napoli avoca da sempre a sé in toto, hanno costruito un muro tra il club e il giocatore. Si lavora, si cercano spiragli per scrivere il lieto fine, ma nel frattempo, dopo la definizion­e dell'arrivo del portiere Gabriel in prestito dal Milan e della cessione di Sepe alla Fiorentina (oggi in ritiro), piovono notizie poco confortant­i dal fronte Toro: Cairo ha fatto sapere di non essere intenziona­to a cedere Maksimovic. IL NODO. E allora, copertina dedicata a Davide Astori. Il difensore, il mancino che, nelle intenzioni, in rosa prenderà il posto di Britos e che fino a domenica è stato praticamen­te a un centimetro dal Napoli. Poi, i diritti di immagine a complicare la trattativa: perché Astori è titolare di un contratto con la Puma che, tra l'altro, prevede bonus anche per le singole convocazio­ni in Nazionale. Ieri mattina gli umori erano neri pece, ma poi nel pome-

Aurelio De Laurentiis assiste agli allenament­i del Napoli

Oggi l’incontro per Allan. Ieri è arrivato Gabriel che “libera” Sepe per Firenze Vargas, guaio Roja

riggio è andato in scena un incontro tra il Napoli e l'entourage del giocatore per provare a risolvere la problemati­ca: cercasi soluzione alacrement­e. Parallelam­ente, si fa molto dura anche per Maksimovic: Cairo ha rifiutato l'offerta azzurra e poi ha spiegato di non voler cedere il suo serbo. Per Bartra, che piace molto a Sarri, si attendono sviluppi dal fronte Barça. ALLAN E INSIGNE. Dalla difesa al centrocamp­o e all'attacco: oggi a Milano è in programma un incontro con il manager di Allan, Gustavo Arribia, mentre ieri a Dimaro sono arrivati i manager dei fratelli Insigne, Antonio Ottaiano e Fabio Andreotti, per incontrare De Laurentiis. Primo argo- mento: la cessione di Roberto in prestito all'Avellino (insieme con Tutino). Seconda questione, il futuro di Lorenzo: nessun commento. Se non che la riunione è stata interlocut­oria. POKER. Nel frattempo, mentre De Laurentiis e il Consiglier­e delegato Chiavelli sono impegnati a risolvere le questioni legate alle priorità, ieri Giuntoli ha calato il pokerissim­o dei pali. Dal Milan ar- riva in prestito un suo pupillo di Carpi, Gabriel Vasconcelo­s Ferreira detto sempliceme­nte Gabriel: brasiliano come Rafael, 22 anni, reduce dalla promozione in A con il club emiliano e soprattutt­o quinto portiere della flotta azzurra. In attesa che Sepe, ovviamente, raggiunga la Fiorentina a Moena e smaltisca il caos: accadrà oggi. SCOUTING INTERNAZIO­NALE. Acquisti, cessioni e poi una novità strumental­e proprio al mercato: dalla Spagna, infatti, trapela una voce relativa alla possibilit­à di una collaboraz­ione di Victor Orta, ex d.s. dell'Elche (dimissiona­rio) ed ex colonna dello staff tecnico del Siviglia, con il Napoli. Il club azzurro starebbe pensando a lui per una collaboraz­ione relativa allo scouting internazio­nale. SAMPAOLI VS NAPOLI. A proposito di vicende straniere. Mentre la cessione di Uvini al Twente diventa ufficiale, ieri i media cileni hanno riportato una notizia relativa a Edu Vargas. Tra l'attaccante e l'Al-Ain di Dubai, indicato come portatore di un'offerta da 11 milioni di euro, s'è messo Jorge Sampaoli. Nel senso che il C.t. della Nazionale avrebbe fatto capire che, scegliendo un campionato di livello inferiore, Edu rischiereb­be la Roja.

 ??  ??
 ?? MOSCA ??
MOSCA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy