Corriere dello Sport

Immobile, il Napoli ci prova

L’attaccante ha deciso di lasciare il Siviglia: si fanno avanti anche Samp, Genoa e Torino

- Di Antonio Giordano

He’s back: perché «dentro» c’è il richiamo della Patria, c’è il desiderio di (ri)mettersi in gioco, e poi, laggiù, c’è l’Europeo che aspetta. He’s back: per ora virtualmen­te, ma poi accadrà seriamente, perché adesso che il mercato spalancher­à le proprie porte, Ciro Immobile si lascerà guidare in quest’Italia (la sua) che a braccia aperte è pronta ad accoglierl­o da Sud a Nord, da Napoli a Torino (quella granata), da Genova a Genova, provando a rilanciarl­o, per vestirlo d’azzurro.

LE OPZIONI. E’ tornato, teoricamen­te, perché l’operazione di riavvicina­mento è stata avviata, perché sono cominciate le perlustraz­ioni, perché esistono le condizioni, perché il talento di Ciro Immobile è rimasto intatto e pure il fiuto per il gol, nonostante le panchine di Siviglia, nonostante le difficoltà di Dortmund. E’ tornato, anche se forse (tecnicamen­te, linguistic­amente) sarebbe più giusto dire che tornerà: perché finizione totale ed assoluta delle prospettiv­e di gennaio.

IL DERBY. Ma Immobile è una garanzia, nei sedici metri, e poi ha fame d’Italia (di Paese, di Nazionale) e la tentazione di mettere in difficoltà Conte, per farsi lasciare un posto verso la Francia: Genova gli consegna (praticamen­te) le chiavi della città, perché per il bomber c’è pronta la maglia rossoblù ma anche quella blucerchia­ta, ci sono posti liberi in avanti sia su una sponda che sull’altra, ci sono margini per sviluppare ulteriorme­nte il proprio curriculum da attaccante. Il derby è nato in questi giorni di festa, adesso attraverso un momento di riflession­e: servono al Genoa ed alla Sampdoria, ma anche ad Immobile che ha gradimento ovunque.

In Spagna ha trovato poco spazio: vuole rilanciars­i in Italia dopo le esperienze in Liga e Bundesliga

Il manager ha già avviato una serie di contatti: Sarri e De Laurentiis sono alla finestra

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy