Corriere dello Sport

Farias da urlo. Ceppitelli perfetto. Ma salterà Crotone

- G.a.

Basta poco meno della prima mezz'ora di gioco al Cagliari per regolare la pratica Pro Vercelli, conquistar­e la decima vittoria in casa e festeggiar­e il primato in classifica alla fine del girone di andata. La ciliegina sulla torta sarebbe stato il ko del Crotone a Chiavari che avrebbe permesso ai rossoblù di andare in fuga, ma per Massimo Rastelli - che ieri ha festeggiat­o il suo quarantase­ttesimo compelanno -, è stata comunnque una domenica da incornicia­re. A fargli passare un bel compleanno ci hanno pensato Joao Pedro, Munari (ma il gol andrebbe attribuito a Farias) e Fossati che hanno chiuso i conti con gli ultimi tre punti del 2015. Rotondo il risultato di tre a zero inflitto alla formazione piemontese che nulla ha potuto al cospetto dello strapotere degli isolani.

SUBITO IN DISCESA. Agli ospiti va dato merito di averci tentato anche se troppo timidament­e, ma già al 14' la sfida è stata praticamen­te chiusa dai padroni di casa che sono andati in vantaggio con una rete di Joao Pedro, abile a farsi trovare pronto all'appuntamen­to su una palla spedita in area di rigore da Farias. Inevitabil­e il balletto tutto sudameri-

SUCESSI DI FILA DELLA CAPOLISTA SARDA

Sono tre le vittorie successive del Cagliari. Solo Pescara con 4 e Avellino con 5 stanno facendo meglio. Mentre il Perugia, fermata ieri dalla nebbia, è a 2 (Liopress)

RASTELLI (ALL.) 7,5

Si gode il giocattolo che ha creato.

FARIAS 7

Quando ha la palla tra i piedi è imprendibi­le e meriterebb­e un gol che Munari gli nega.

FOSSATI 7

Centinaia di tocchi in mezzo al campo impreziosi­ti dal gol. E’ il 14º marcatore del Cagliari.

CEPPITELLI 7

Un muro, peccato per quel giallo che gli farà saltare Crotone.

SALAMON 7

Sulle palle alte non c'è storia ma con i piedi non è la sua miglior giornata.

PISACANE 6,5

L’esultanza del Cagliari dopo il gol di Fossati che sigilla il match con la Pro Vercelli Dalle sue parti non si passa, quando prova a ribaltare l'azione, non è sempre preciso.

MURRU 6,5

Buona costanza a sinistra. Qualche sbavatura forse legata al giallo iniziale che lo condiziona.

MUNARI 6,5

Mette lo zampino sui gol. Gara di sostanza.

DI GENNARO 6,5

Meno preciso del solito, è costretto alla resa per un pestone al piede destro.

JOAO PEDRO 6,5

Si inserisce, segna e balla dedicando il gol a Tello.

SAU 6,5

Una lotta personale con Pigliacell­i gli impedisce di tornare al gol che avrebbe meritato.

DEIOLA (18' ST ) 6

Si rimbocca le maniche in mezzo al campo nella mezz'ora finale.

STORARI 6

Praticamen­te inoperoso.

DI ROBERTO 6

Un motorino a sinistra, prova a dettare i tempi giusti ma i suoi guizzi non vengono sfruttati.

MARCHI 6

Si batte e per questo merita la sufficienz­a anche se di concludere a rete non se ne parla.

SCAVONE 6

L'unico a impensieri­re Storari.

GERMANO 6

Prova a fare la sua parte a destra

ma Murru è tignoso.

PIGLIACELL­I 5,5

Nega due volte il gol a Sau ma i 3 gol non gli danno la sufficienz­a.

SPROCATI (30' PT) 5,5

Prova a tenere botta ma in mezzo è dura.

ROSSI 5,5

La difesa del Cagliari non gli lascia spazio.

FOSCARINI (ALL.) 5,5

Presenta una squadra che ha provato a resistere.

FILIPPINI 5,5

Con Pisacane è dura e alla fine deve sollevare bandiera bianca.

ARDIZZONE 5,5

In mezzo il traffico è tanto e il palleggio dei rossoblù superiore.

BERETTA (4' ST) 5,5

Entra col piglio giusto ma i rifor-

nimenti sono limitatiss­imi.

BANI 5

In bambola all'inizio, consegna una palla che Sau potrebbe trasformar­e in gol. Poi si riprende.

MUSTACCHIO 5

Sfortuanto in apertura: trova l'appuntamen­to con l'angolo di Di Roberto ma Joao Pedro lo stoppa e lui si fa male.

COLY 4,5

Incerto e spesso in ritardo.

CANDUSSIO 6

Gestione ordinata, qualche squilibrio nei cartellini.

Rastelli (di spalle) batte il 5 con Giulini

 ?? LAPRESSE ??
LAPRESSE
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy