Corriere dello Sport

Formenti e Varnado rilanciano Sassari

L’ala e il centro americano determinan­ti nel successo. Pistoia, errori fatali nel finale

- Di Giampiero Marras

(25-21; 45-45; 60-65) BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Haynes 16 (3/6, 3/10, 1 r.), Petway 4 (2/2, 0/1, 3 r.), Logan 13 (3/8, 2/4, 2 r.), Formenti 12 (2/3, 2/3, 4 r.), Pellegrino ne, Devecchi ne, Alexander 9 (3/7, 1/2, 2 r.), D'Ercole 2 (1/1, 0/2, 1 r.), B. Sacchetti 3 (1/1 da tre, 5 r.), Stipcevic 3 (1/4 da tre), Eyenga 6 (3/5, 0/ 1, 3 r.), Varnado 12 (5/ 10, 13 r.). All. Calvani TESI GROUP PISTOIA: Di Pizzo ne, Knowles 5 (2/5, 0/2, 3 r.), Mastellari ne, Antonutti 6 (2/6, 0/2, 6 r.), Lombardi 12 (6/6, 0/1, 3 r.), Filloy 8 (1/2, 2/5, 3 r.), Severini (1 r.), Czyz 8 (4/5, 6 r.), Blackshear 12 (2/9, 1/3, 4 r.), Moore 13 (5/9, 1/3, 6 r.), Kirk 11 (4/11, 1/1, 7 r.). All. Esposito ARBITRI: Taurino, Vicino e Di Francesco 5.5 NOTE- Tiri liberi: Sassari 6/ 10; Pistoia 8/ 11. Percentual­i di tiro: Sassari 32/70 (10/28 da tre, ro 7 rd 28); Pistoia 31/70 (5/17 da tre, r0 13 rd 28). Spettatori: 5.000 circa. Pagelle - SASSARI: Haynes 7 Petway 6,5 Logan 7,5 Formenti 8 Alexander 6,5 D'Ercole 6 B. Sacchetti 7 Stipcevic 6 Eyenga 6 Varnado 7,5. All. Calvani 7. PISTOIA: Knowles 6,5 Antonutti 6,5 Lombardi 7,5 Filloy 6,5 Czyz 7 Blackshear 6,5 Moore 7 Kirk 6,5 All. Esposito 6,5 Il migliore: Formenti La chiave: la difesa di Sassari nell'ultimo quarto Dopo Reggio Emilia, anche Pistoia esce sconfitta dal festante PalaSerrad­imigni. La giovane squadra toscana si arrende però solo alla fine, sbagliando le due triple del pareggio con Moore e Blackshear: 80-75 il finale di una partita spettacola­re e ruvida, incerta sino alla fine nonostante il +13 di Sassari nel secondo quarto e il +6 dei toscani nell'ultima frazione.

Decisiva la difesa sassarese dell'ultimo minitempo che ha concesso solo 10 punti e consentito di innescare ben quattro contropied­e, col professor Logan e Formenti determinan­ti. CRONACA. Inizio spumeggian­te da parte di entrambe le formazioni, con gli attacchi in evidenza a dispetto delle difese individual­i con qualche spruzzata di zona. Fra entrate e triple di guardie e ali, è uno spettacolo. Ma se si parla di tiro da oltre l'arco dei 6,75, allora è Sassari a trovarsi più a suo agio: infila sei bombe con sei giocatori diversi e sprinta a +13: 36-23 al 14'.

Pistoia però non è andata in vetta per caso: difende meglio, alternando uomo e zona match up, trova il buon impatto dalla panchina del 22enne Lombardi e risale sino a pareggiare allo scadere del quarto con contropied­e di Knowles.

Dagli spogliatoi esce meglio Pistoia che è attenta dentro l'area su rimbalzi e palle vaganti e si guadagna con l’ex ala di Roma Czyz il massimo vantaggio: 51-58 al 24'.

Logan arriva a 1.000 punti con la maglia biancoblù, ma ha poco spazio e viene maltrattat­o dalla difesa toscana. Gli ospiti sono più pronti in transizion­e e sfruttano meglio il contropied­e: 65-71 al 32'. Ma finalmente rientra Formenti, determinan­te con la sua concretezz­a tanto in attacco che in difesa: è lui, insieme con il professor Logan, maestro di palle rubate, a confeziona­re il break di 13-4 che ribalta il match (78-75 al 38').

L'intensità difensiva è aumentata e si vede. Nei secondi finali Pistoia ha a disposizio­ne ben due triple per il pareggio grazie ad un rimbalzo offensivo, però tanto Moore quanto Blackshear hanno il difensore addosso che “ringhia” e le sbagliano. Il rimbalzo è del solito, impagabile Formenti che subisce fallo e segna i due liberi con i quali il Banco di Sardegna chiude la partita.

Matteo Formenti, 32 anni, fondamenta­le ieri per Sassari

 ?? CIAMILLO ??
CIAMILLO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy