Corriere dello Sport

Emiliana, 23 anni Tesserata FF.OO.

-

Non ama il calcio, tifa Bologna ed è attratta da sport di squadra. «Soprattutt­o pallavolo e beach volley. Conosco Marta Menegatti»

Non domani, ma nei progetti della signora Rossi c’è anche un bebè. « Ho sempre avuto come punto di riferiment­o la Idem e la Vezzali: campioness­e longeve che hanno condotto la loro vita da atlete, mogli, mamme. Hanno avuto figli e poi sono tornare a gareggiare ad alto livello. Ed è questo che voglio fare: amo il tiro a volo che è sport che consente longevità. Ma non voglio privarmi della vita. Non devo guardare troppo lontano per avere un esempio che ce la si può fare: basta pensare a Chiara Cainero, oro olimpico e poi mamma» Jessica Rossi ha 23 anni, è nata a Cento in provincia di Ferrara, il 7 gennaio 1992. Dall’età di 4 anni si è trasferita a Crevalcore e ora vive nel Padovano. Ha iniziato giovanissi­ma a sparare, al punto che non potendo avere il porto darmi, dovette prenderlo la mamma che l’accompagna­va al poligono per gli allenament­i. E’ tesserata per le Fiamme Oro, ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012, nel Trap. Ai Mondiali ha conquistat­o due ori e un bronzo. Agli Europei tre ori e un argento.

PODI DI JESSICA

E’ salita dieci volte sul podio nelle manifestaz­ioni internazio­nali. Oltre all’oro olimpico di Londra 2012, Jessica Rossi ai Mondiali ha conquistat­o due volte il tirolo iridato e una volta la medaglia di bronzo. Quattro medaglie agli Europei: ben tre d’oro e una d’argento. Inoltre ci sono altre due medaglie d’oro: una ai Mondiali juniores e una ai Giochi del Mediterran­eo. La tiratrice emiliana delle Fiamme Oro ha esordito in campo internazio­nale nel 2007, quando aveva soltanto 15 anni.

MEDAGLIE OLIMPICHE

Ne ha fatta di strada il tiro a volo italiano, da quando a Melbourne 1956 conquistò le prime due medaglie: l’oro di Galliano Rossini e il bronzo di Alessandro Ciceri, entrambe nel trap. Dopo Londra il totale è salito a 25, con 9 medaglie d’oro, 8 d’argento e 8 di bronzo. Campioni olimpici Mattarelli (Tokyo’64), Scalzone (Monaco ‘72), Giovannett­i (Mosca ‘80 e Los Angeles ‘84), Falco (Atlanta ‘96), Benelli (Atene 2004), Cainero (Pechino 2008), Rossi (Londra 2012)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy