Corriere dello Sport

JUVE SU DEMBELÉ

IL MERCATO AL VIA CACCIA AI GIOCATORI CON IL CONTRATTO CHE È IN SCADENZA

- Di Ettore Intorcia

Il giovane talento del Fulham nel mirino bianconero continua il pressing sul Siviglia per bloccare Banega

Giugno libera tutti, si potrebbe dire. Ma l’esperienza, supportata anche dai regolament­i internazio­nali, suggerisce che la vera rivoluzion­e dura un semestre e inizia a Capodanno. La grande stagione dei saldi, dei clamorosi affari che all’improvviso diventano possibili a costo zero o con un esborso ragionevol­issimo: un colpo gratis per l’anno prossimo o un’occasione da cogliere al volo subito, a gennaio. C’è un lungo elenco di calciatori, in giro per l’Italia e l’Europa (e il Mondo, certo, perché il calcio e il mercato sono più globali che mai) che il 30 giugno saranno ufficialme­nte dei giocatori liberi. Sono in scadenza di contratto e se hanno superato Natale senza mettere nero su bianco un nuovo accordo, beh allora tutto lascia supporre che non lo faranno certo ora, nel bel mezzo di una sessione che può spalancare loro nuove e incredibil­i opportunit­à, tecniche ed economiche. Sono liberi di decidere il proprio futuro: restare dove sono ma impegnarsi già da oggi per la prossima stagione, da svincolati, strappando anche un ingaggio più ricco; o forzare la mano per andare a giocare subito altrove, sapendo che il club di appartenen­za ha pochissimo margine di manovra.

Giugno libera tutti, si potrebbe dire. Ma l’esperienza, supportata anche dai regolament­i internazio­nali, suggerisce che la vera rivoluzion­e dura un semestre e inizia a Capodanno. La grande stagione dei saldi, dei clamorosi affari che all’improvviso diventano possibili a costo zero o con un esborso ragionevol­issimo: un colpo gratis per l’anno prossimo o un’occasione da cogliere al volo subito, a gennaio. C’è un lungo elenco di calciatori, in giro per l’Italia e l’Europa (e il Mondo, certo, perché il calcio e il mercato sono più globali che mai) che il 30 giugno saranno ufficialme­nte dei giocatori liberi. Sono in scadenza di contratto e se hanno superato Natale senza mettere nero su bianco un nuovo accordo, beh allora tutto lascia supporre che non lo faranno certo ora, nel bel mezzo di una sessione che può spalancare loro nuove e incredibil­i opportunit­à, tecniche ed economiche. Sono liberi di decidere il proprio futuro: restare dove sono ma impegnarsi già da oggi per la prossima stagione, da svincolati, strappando anche un ingaggio più ricco; o forzare la mano per andare a giocare subito altrove, sapendo che il club di appartenen­za ha pochissimo margine di manovra e che alla fine si accontente­rà, perché è meglio svendere che regalare.

LE MOSSE DELL’INTER. E sul mercato internazio­nale i nostri club sono vigili più che mai, perché questo 2016 prospetta grandi affari all’orizzonte. Da dove iniziamo? Dall’Inter, per esempio. Sta stringendo i tempi per avere subito il Pocho Lavezzi (30), che non rinnoverà con il Psg, e in prospettiv­a ha già bloccato Feghouli (26) del Valencia, da prendere gratis in estate. Per Van Der Wiel (27), anche lui del Psg, la linea è la stessa dell’operazione Lavezzi: il giocatore subito a Milano.

DUE DA JUVE. Il baby Dembelé, esploso al Fulham, appena 19 anni, può essere l’ennesimo colpo clamoroso della Juve, un altro parametro zero nel solco della tradizione delle grandi intuizioni degli ultimi anni (Pogba può bastare come esempio?). E poi c’è quell’Ever Banega (27), sempre accostato alle italiane ma mai sbarcato in A, che a Siviglia non rinnoverà: il profilo piace e a Torino non lo perdono d’occhio.

BALANTA E MATIP. Poi ci sono vecchi obiettivi che tornano all’improvviso d’attualità. Come il colombiano Ba

lanta (22), che è ai ferri corti con il River Plate: non firmerà un nuovo contratto e il club sta valutando la cessione per non ripetere vecchi errori del passato. In Italia lo aveva cercato la Fiorentina, che al momento è però su altri obiettivi, e pure il Napoli. Ecco, per gli azzurri può essere un’idea intrigante, anche in consideraz­ione del fatto che il Napoli può prendere liberament­e extracomun­itari avendo i posti liberi per questa stagione. A proposito dei viola, a loro era stato accostato Matip (24) dello Schalke 04: un profilo interessan­te, anche in ragione dei 24 anni d’età, un profilo che può piacere molto anche a Milan e Lazio.

IBRA E DINTORNI. Singolare (o forse no) che il Psg si ritrovi con più di un big in scadenza di contratto. Singolare che tra i nomi in ballo ci sia anche quello di Zlatan Ibrahimovi­c (34), uno che in carriera, quando si è trattato di fare le valigie, non è comunque mai stato molto attento alle date scritte sul contratto. Certo, potersi muovere come “free agent” la prossima estate lo mette nelle condizioni ide- ali di scegliere in tutto e per tutto una nuova svolta profession­ale: in Italia viene facile accostarlo ancora una volta al Milan, ma i segnali che arrivano dal suo entourage sono ben altri e lasciano presupporr­e un futuro in Inghilterr­a. E’ esploso in Olanda, si è consacrato in Italia, è passato per la Spagna e ha vinto in Francia. L’ultima grande sfida è conquistar­e anche l’Inghilterr­a.

Restando in Francia, occhio anche al difensore del Marsiglia, N’Koulou (25): in passato accostato al Napoli, può essere un’opzione per la Lazio.

Balanta è in rotta con il River Plate: piaceva al Napoli che ha già il posto da extracomun­itario

Ibra, c’è la Premier Matip può liberarsi dallo Schalke 04: Fiorentina e Milan lo tengono d’occhio

 ??  ?? Moussa Dembelé, 20 anni il prossimo 12 luglio, del Fulham
Moussa Dembelé, 20 anni il prossimo 12 luglio, del Fulham
 ??  ?? Ibrahimovi­c, 35 anni
Ibrahimovi­c, 35 anni
 ??  ?? Balanta, 22 anni
Balanta, 22 anni
 ??  ?? Lavezzi, 30 anni
Lavezzi, 30 anni
 ?? ANSA ?? Ezequiel Lavezzi, 30 anni, al Paris St.Germain dal 2012
ANSA Ezequiel Lavezzi, 30 anni, al Paris St.Germain dal 2012

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy