Corriere dello Sport

Djokovic e Williams quote a senso unico

Favoriti anche per Rio: Novak nettamente, Serena non proprio

- Di Mario Viggiani

Gennaio, tempo di tennis in Australia. In avviciname­nto all’Open di fine mese, Roger Federer a Brisbane è stato accolto dagli aborigeni della tribù Mirrabooka. E Andy Murray a Perth ha abbracciat­o un koala, in attesa del primo figlio che la moglie Kim Sears partorirà a febbraio.

Da un bel pezzo invece, specie in Inghilterr­a, i bookmaker sono scatenati su tutto quello che potrà accadere nel 2016 della racchetta. E allora iniziamo ovviamente dall’Australian Open, primo Slam dell’anno, con Novak Djokovic strafavori­to tra gli uomini (1,80 quota massima, quindi soto la pari in un tabellone a 128...) e invece Serena Williams mica tanto tra le donne (3,25).

Il n. 1 maschile debutterà ufficialme­nte la prossima settimana a Doha, e quindi le sue condizioni attuali sono ancora in attesa di una controprov­a, ma la lavagna dei bookies sembra non concedere alternativ­e: Murray è il “contro” a 6,50, seguono Federer a 9,00, Nadal a 13, Wawrinka a 15, Nishikori a 26, Berdych a 56, Kyrgios, Dimitrov, Cilic e Tsonga a 67, Raonic a 81 (da Melbourne avrà Carlos Moya a rimpiazzar­e Ivan Ljubicic nel suo staff). D’altronde, Djokovic ha vinto quattro delle ultime cinque edizioni dello Slam australian­o e ha chiuso il 2014 con 82 partite vinte e 6 perse. Tra gli estremi outsider ci sono anche i nostri: Fognini a 400 contro 1, Seppi, Bolelli e Lorenzi a 500, Cecchinato a 3.000 (questi quattro invece in Italia sono maldestram­ente inseriti nel gruppone alla voce “altro” a 33, piuttosto che avere una chance singola e raccoglier­e qualche euro dai loro fan).

In Italia, da Snai per esempio, sono proposte in antepost alcune scommesse molto british: ovvero le quote sui finalisti (Djokovic a 1,30, Murray a 2,75, Federer a 3,00), ma solo per una decina di giocatori, e sui semifinali­sti (qui Djokovic è ad appena 1,18). Oltre Manica invece c’è di tutto: si punta sulla doppia chance (1,36 che vinca uno tra Djokovic e Murray) ma anche sulla tripla (1,14 che vinca uno tra Djokovic, Murray e Federer), oppure sulla nazionalit­à del vincitore (1,72 per un serbo, o piuttosto 4,50 per uno svizzero, qui con Wawrinka a fare “scuderia” con Federer).

Tornando invece alle donne, ricordando Serena a 3,25, la lavagna rispecchia la pletoricit­à e l’estemporan­eità delle pretendent­i, con Sharapova e Azarenka seconde forze a 9,00, Halep a 11, Kvitova a 15, Muguruza a 17 e via via tutte le altre, con Vinci a 200 contro 1, Giorgi a 300, Errani a 400 e Knapp a 800.

ALTRI SLAM. Passando agli altri tre Slam, per il momento le quote rispecchia­no quelle proposte per l’Australian Open. Ovvero con Djokovic offerto a quota massima 2,20 per il Roland Garros (l’unico Slam che però ancora gli manca: Nadal è a 4,50), a 2,38 per Wimbledon (qui il “contro” è Murray a 5,50) e infine ancora a 2,38 per l’US Open (anche qui sempre 5,50 per

Roger Federer, 34 anni, a Brisbane è stato accolto festosamen­te dagli aborigeni australian­i della tribù Mirrabooka

Murray). Tra le donne invece Serena è a 3,75 per il Roland Garros, a 3,00 tanto per Wimbledon quanto per l’US Open.

ALTRI EVENTI. Il 2016 è anno olimpico: anche per Rio (si giocherà all’aperto sul cemento) favoriti Djokovic a 1,83 e la Williams a 3,00. Nelle competizio­ni a squadre, Serbia favorita a 3,50 in Coppa Davis (Italia a 21) e Repubblica Ceca a 1,62 in Fed Cup (con la Russia a 2,25 e le altre nazioni a richiesta, Italia compresa).

Si scommette anche su chi sarà a fine anno il n. 1 azzurro: però in Inghilterr­a mica in Italia...

SPECIALI. Con i cosiddetti “specials”, i bookmaker britannici si sbizzarisc­ono nelle proposte: c’è Djokovic ad appena 1,25 come numero 1 a fine anno (Murray a 10, Federer a 13, Nadal a 21, Wawrinka a 34) e la Williams a 1,83, Karlovic a 2,50 come leader negli ace, ancora Djokovic a 1,02 nei primi 8 a fine anno oppure a 1,20 qualificat­o per i quarti di finale di tutti e quattro gli Slam, a 12 come vincitore dei quattro Slam. Ah, si gioca anche sul numero 1 italiano a fine 2016: Fognini a 1,57, Seppi a 3,50, Bolelli a 17, Cecchinato a 26,Lorenzi a 51. Questo però in Inghilterr­a, mica in Italia...

PER IL GOLDEN SLAM

Quota di 50 contro 1 per il Golden Slam di Serena Williams, ovvero l’en plein nei quattro Slam e nel torneo olimpico. Invece è di 14 contro 1 la quota di Novak Djokovic tra gli uomini.

 ?? ANSA ??
ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy