Corriere dello Sport

GLI ACCOPPIAME­NTI

-

(Antonio Galluccio) - Dopo il turno di ieri la Coppa Italia di serie C ripartirà con i sedicesimi in programma mercoledì 6 novembre salvo eventuali posticipi. Questi gli accoppiame­nti: Padova-Vicenza; Tri est in a-VirtusVer on a;Feralpis alò-Lecco; Monza-Pro Patria; Juventus Under 23-Alessandri­a; Pro Vercelli-Carpi;Piacenza-Imolese;Ravenna-Cesena; Siena-Arezzo; Viterbese-Teramo; Ternana-Fermana; Avellino-Cavese; Casertana-Bisceglie; Catanzaro-Monopoli; Reggina-Potenza; Catania-Sicula Leonzio. Se c'è parità al 90' supplement­ari ed eventuali rigori.

LEGA PRO E RESPONSABI­LITÀ SOCIALE PER IL CALCIO 4.0

FIRENZE - La Lega Pro percorre un'altra tappa di un cammino condiviso per la sostenibil­ità. Sono stati, infatti, raccolti i primi elementi per la stesura del Manifesto di Lega Pro “Responsabi­lità sociale per il calcio 4.0”. La base di partenza è stato il confronto con i dipendenti della Lega Pro, per dar vita ad un manifesto del calcio che diventa espression­e di una nuova cultura legata all'etica e al sociale. A condurrei lavori con il presidente FrancescoG­hir el lis on ostati Paolo Del Bene, direttore del Centro studi Lega Pro, e Giovanni Esposito, esperto di responsabi­lità sociale. Ghirelli ha spiegato l'obiettivo: «Si parte da una cultura che si basa sui valori, che sono gli stessi che animano il nostro calcio. E' un progetto tangibile che, attraverso strategie di sviluppo, vuole enfatizzar­e il valore condiviso della Lega Pro e dei suoi club. Si inserisce nel percorso di valorizzaz­ione di iniziative in ambito sportivo e sociale indirizzat­i alla certificaz­ione etica per la definizion­e di uno standard etico e specifico Lega Pro». SQUALIFICH­E - Per infrazioni relative alla stipula di un contratto, la Figc ha inflitto due turni di squalifica a testa per i giocatori Esposito e Santaniell­o del Picerno.

SERIE D, COPPA E RECUPERO

Ieri un recupero di campionato e quattordic­i gare di Coppa Italia. Campionato, girone A, quarta giornata: Ligorna-Lavagnese 4-3. Marcatori: 25' pt Chiarabini (LI), 40' pt Perasso (LA), 44' pt Gulli (LI), 3' st Chiarabini (LI), 6' st Righetti (LA), 17' st Avellino (rigore, LA), 36' st Capotos (LI). Classifica: Prato e Ghivizzano 13; Chieri e Fezzanese 12; Real Forte Querceta 11; Sanremese, Borgosesia e Seravezza 9; Fossano, Caronnese, Savona e Casale 8; Ligorna 7; Vado 6; Lucchese e Verbania 4; Lavagnese 3; Bra 0. PINETO E ACIREALE OK. Coppa Italia, trentadues­imi: Savoia-Fidelis Andria 3-0; Taranto-Audace Cerignola 2-0; Marsala-Acireale 0-2. Sedicesimi: Campo dar sego-Adriese 2-1; Uni on F el tre-Villa franca Veronese 2-0; Crema-Se regno 1-2; Ciliverghe-Folgore Caratese 1-2; Inveruno-Brusaporto 3-2; Sanremese-Chieri3-0;Ponsacco-Seravezza0-2; Grassina-San Donato Tavarnelle 1-3; Mezzolara-Savignanes­e 2-1; Montegiorg­io-Tolentino0-2;Pineto-Ostiamare 1-0. Gli abbinament­i per i posticipi dei sedicesimi in data da stabilire: Portici-Savoia; Fasano-Taranto; Acireale-FC Messina. Recuperi sedicesimi, mercoledì 16 ottobre: ore 15, Torres-Aprilia Racing; ore 20, Foggia-Turris. Gli accoppiame­nti per gli ottavi, mercoledì 13 novembre salvo eventuali posticipi, da stabilire nei casi previsti la squadra che gioca in casa: Campodarse­go-Union Feltre; Folgore Caratese-Seregno; Inveruno-Sanremese; San Donato Tavarnelle-Seravezza; Tolentino-Mezzolara; Pineto-vincente Torres/Aprilia Racing; vincente Portici/Savoia-vincente Fasano/Taranto; vincente Foggia/Turris-vincente Acireale/FC Messina. Se sussiste parità al 90' subito i rigori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy