Corriere dello Sport

MOLINARI CHIAMA ROMA

«Sono pronto per divertirmi assieme ai tifosi In Italia è sempre bellissimo, in questa città ancora di più. Come sempre, farò del mio meglio» Da oggi a domenica all’Olgiata Golf Club in campo i migliori del mondo Il leader degli azzurri dà la caccia al s

- di Marco Ercole

Iferri e i legni sono pronti per colpire, le buche per essere riempite. Si alza il sipario sulla 76esima edizione dell’Open d'Italia, il grande golf è pronto a catalizzar­e la passione del pubblico in questi quattro giorni che promettono spettacolo. Da oggi e fino al 13 ottobre, all’Olgiata Golf Club (Roma), si sfideranno 138 giocatori (di cui 13 italiani) a suon di "putt" e "swing".

FARI SU MOLINARI. Fari puntati ovviamente su Chicco Molinari, che dall'alto delle sue due vittorie in carriera in questa competizio­ne (e del secondo posto della scorsa edizione al Gardagolf, dietro Thorbjorn Olesen) partirà come uno dei favoriti: «Sono pronto per vincere il terzo, ma non sono sicuro che gli altri concorrent­i siano d’accordo con me... Farò del mio meglio come sempre, proverò a cavalcare la passione dei tifosi. Non fa parte del mio carattere, ma devo farlo visto che gioco “in casa”. Credo sia l’unico modo per ottenere risultati, mi preparo per divertirmi insieme ai tifosi che saranno lì: in Italia è sempre fantastico, Roma in particolar­e. Per me è un evento speciale, sono fortunato ad aver vinto in passato e spero di ripetermi». Lo sperano anche i tanti appassiona­ti attesi per seguire il torneo. Motivi per essere presenti d'altronde non mancano, perché sarà possibile osservare da vicino le gesta di 10 campioni Major, 96 vincitori di almeno un evento sul massimo circuito continenta­le, 28 tra i primi 100 classifica­ti nel ranking mondiale, 6 past winner e 26 giocatori che hanno disputato la Ryder Cup. Tanta qualità e competizio­ne, insomma. Ma le sensazioni di Molinari sono positive: «Sarebbe un onore essere il primo italiano a vincere per la terza volta il trofeo. Fisicament­e e mentalment­e sono in buone condizioni, recentemen­te mi sono espresso a livelli soddisface­nti, anche se con qualche imperfezio­ne. Ho buone sensazioni e spero di partire con il piede giusto».

GLI ALTRI AZZURRI. Stesso obiettivo di altri tre ragazzi che tenteranno di portare in alto il tricolore, in una sorta di derby azzurro per tentare di conquistar­e un posto alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Si tratta di Andrea Pavan, Renato Paratore e Guido Migliozzi (tutti già vincitori sull’European Tour), che nella conferenza stampa della vigilia hanno raccontato le loro emozioni: «Di sicuro - spiega Paratore - è una bellissima sensazione giocare con tantissima gente che ci darà il suo appoggio. Sarà emozionant­e e francament­e non vedo l’ora di scendere in campo».

Giocherà ancora più in casa degli altri Pavan, golfistica­mente cresciuto proprio all'Olgiata: «Sono contento di competere qui, dove conosco tanti soci e persone che lavorano al circolo. Sappiamo che ci sarà tanto tifo per noi italiani. Personalme­nte sto attraversa­ndo un buon momento di forma e spero di esprimere al meglio il mio gioco». Conclude Migliozzi: «È sempre bello disputare l’Open nazionale. Per quanto mi riguarda mi approccerò alla competizio­ne come faccio sempre, affrontand­o torneo per torneo, senza pensare al passato e a quanto abbia fatto, ma ripartendo da zero, con la stessa grinta e la solita determinaz­ione».

Molinari, loro tre e tutti gli altri 9 italiani in gara faranno emozionare il pubblico di casa, con una motivazion­e ancora più alta rispetto ad altri tornei. L'attesa è finita, i loro ferri e legni sono pronti a colpire. E le buche sono lì, non vedono l'ora di essere riempite.

«Vincere ancora sarebbe un onore Non so cosa ne pensano i rivali...»

Presenti 10 campioni Major e 28 tra i primi 100 della classifica mondiale

 ?? ANSA ?? Francesco Molinari, 36 anni, è entrato nella storia del nostro golf conquistan­do il British Open: nessun italiano aveva vinto un torneo Major
ANSA Francesco Molinari, 36 anni, è entrato nella storia del nostro golf conquistan­do il British Open: nessun italiano aveva vinto un torneo Major

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy