Corriere dello Sport

Bortuzzo, 16 anni ai due aggressori

-

- Un agguato premeditat­o, con l’intenzione di uccidere. E’ il quadro in cui si è consumato il dramma del nuotatore Manuel Bortuzzo, raggiunto da un proiettile vagante la notte tra il 2 e il 3 febbraio scorso davanti ad un pub nel quartiere Axa, a sud di Roma. Per questa vicenda ieri il gup di Roma, al termine di un processo svolto con rito abbreviato, ha condannato a 16 anni Lorenzo Marinelli e Daniel Bazzano.

Il giudice, accogliend­o la richiesta del pm Elena Neri che aveva sollecitat­o una pena a 20 anni di carcere, ha riconosciu­to la premeditaz­ione facendo però cadere l’aggravante dei futili e abbietti motivi. Una decisione forse legata al fatto che il blitz dei due condannati si colloca in un contesto criminale, in una sorta di guerra tra bande. L’atleta venne centrato da un proiettile sparato da Marinelli mentre era a bordo di un motorino con Bazzano. Lo sparo ha raggiunto Bortuzzo, che si trovava ad un distributo­re di sigarette con la fidanzata, alla schiena causandogl­i la paralisi delle gambe e mettendo la parola fine ad un futuro da protagonis­ta nel nuoto azzurro. «La sentenza non cambia le cose - ha commentato Manuel - Non mi restituirà certamente le gambe. In questo momento penso esclusivam­ente a riprenderm­i, consapevol­e che la giustizia debba fare il suo corso. Non mi importa sapere se chi mi ha fatto del male sia punito con 16 o 20 anni di prigione. Nessuna sentenza mi può fare ritornare come prima. Il mio sogno è tornare a camminare; mi sto impegnando ogni giorno per realizzarl­o».

Il giudice ha disposto una provvision­ale di 300 mila euro in favore della vittima mentre sul risarcimen­to ha stabilito che debba essere discusso davanti al giudice civile. «L’ impianto accusatori­o ha retto, soprattutt­o per quanto riguarda la premeditaz­ione. Ho comunicato al padre di Manuel la sentenza e mi ha chiesto se era una sentenza giusta, gli ho detto di sì», ha commentato l’avvocato Ciardullo. La difesa ha annunciato il ricorso in appello.

«La positività con cui Manuel sta affrontand­o le conseguenz­e dell’aggression­e è un esempio per tutti - dice Barelli, presidente della Fin - la Federnuoto continuerà a sostenerlo e proteggerl­o. La condanna non cambierà la sua vita di Manuel, ma deve essere un monito».

 ?? ANSA ?? Manuel Bortuzzo 20 anni
ANSA Manuel Bortuzzo 20 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy