Corriere dello Sport

Rabbia catalana Clasico a Madrid

- Di Davide Palliggian­o

Barcellona e Real Madrid non sono d’accordo, ma potrebbe non bastare. La Liga ha chiesto che il Clasico del 26 ottobre al Camp Nou tra blaugrana e blancos sia giocato a campi invertiti, quindi al Bernabeu. Il motivo è semplice: in questi giorni in Catalogna l’aria è pesante, la sentenza del Procés ha riacceso animi momentanea­mente in stand-by, ha reso le città catalane, Barcellona in primis, luogo di proteste, disordini, arresti e feriti per gli scontri con la polizia.

CONDANNATI. Il Tribunale Supremo, che ha sede a Madrid, ha pubblicato martedì la sentenza del processo (el Procés) contro i 12 leader indipenden­tisti accusati di diversi reati per i fatti che portarono alla dichiarazi­one unilateral­e d’indipenden­za della Catalogna nell’ottobre del 2017. Le condanne vanno dalla sedizione all’appropriaz­ione indebita, gli anni di carcere, per nove dei dodici imputati, dai 9 ai 13 anni, nel caso dell’ex vicepremie­r Oriol Junqueras. E' inoltre stato emesso un nuovo ordine di cattura internazio­nale per Carles Puigdemont, l’ex presidente catalano deposto dal governo di Madrid dopo la dichiarazi­one di indipenden­za e poi scappato all’estero (ora è in Belgio).

LE PROTESTE DEL 26. Mancano ancora nove giorni al 26, ma proprio per quel week-end sono state indette proteste che potrebbero provocare disordini in occasione dell’arrivo del Madrid. Per il club blaugrana, fortemente criticato martedì per un comunicato pro-indipenden­tisti, non c’è alcun pericolo e lo stesso Real, tutto sommato, preferireb­be che l’andata si giocasse comunque al Camp Nou, magari posticipat­a. La gara, in programma alle 13, costringer­ebbe infatti Zidane e compagnia a viaggiare un giorno prima a Barcellona. Un’usanza, quella di partire alla vigilia, che le Merengues stanno spesso evitando, preferendo sempre la partenza da Barajas il giorno stesso della partita. Il rinvio, quindi, può essere soluzione gradita, ma non dalle tv: un Clasico infrasetti­manale significhe­rebbe meno ascolti e meno introiti per la partita più vista dell’anno.

CHI DECIDE. Anche il governo, secondo quanto raccolto dai quotidiani spagnoli, pare sia contrario al far disputare la partita il 26. Non resta quindi che aspettare la prossima settimana, quando il Comité de Competicio­n della Rfef, la federcalci­o spagnola, si pronuncerà. Barça e Real hanno tempo fino a lunedì per presentare un dossier in cui si mostrino contrarie, ma non è detto che servirà a qualcosa. Martedì o mercoledì la decisione.

IL PRECEDENTE. Un’occasione simile si presentò già l’1 ottobre 2017, quando nel giorno del referendum per l’indipenden­za il Barcellona ospitò il Las Palmas al Camp Nou. La gara, che i blaugrana avrebbero voluto rinviare, si disputò invece a porte chiuse.

 ?? LAPRESSE ?? Sergi Roberto (a sinistra), 27 anni, e Karim Benzema, 31
LAPRESSE Sergi Roberto (a sinistra), 27 anni, e Karim Benzema, 31

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy