Corriere dello Sport

Ritiri in massa e malori: «Era una fornace»

- c.m.

Siamo ancora indecisi: i Mondiali di atletica disputati recentemen­te a Doha passeranno alla storia come i più caldi di sempre - e purtroppo non ci riferiamo all'entusiasmo sugli spalti - o piuttosto a quelli con il marchio “$” più in evidenza? Perché, consideran­do le scene a cui abbiamo assistito, il racconto sportivo si è spesso mescolato con un freddo (metaforico) bollettino medico. Per non parlare dell'inutilità di disputare le gare più dure o posticipar­le a mezzanotte, quando anzi si sono registrate temperatur­e sui 35°C, con umidità oltre il 75%, come nel caso della drammatica maratona femminile. Già, a ottobre in Qatar fa caldo. Proprio la maratona femminile ha visto all'arrivo appena 40 atlete sulle 68 alla partenza (tra le 28 ritirate le azzurre Epis e Dossena, con quest'ultima che dichiara: «Il mio fisico è esploso») e le critiche di Paesi non esattament­e celebri per il clima mite come l'Etiopia. Condizioni estreme che comunque non hanno impedito a Eleonora Giorgi di vincere (alle 3.40, ora locale) il bronzo nella 50km di marcia.

«Ci hanno messo in una fornace!», le parole del fuoriclass­e francese della marcia Yohann Diniz, pure lui nella lunga lista dei ritirati. Diniz ci ha provato nella 50km, la 20 si è disputata con l'88% di umidità.

Meglio è andata a chi gareggiava nel Khalifa Stadium con il tanto discusso sistema di raffreddam­ento da far rabbrividi­re (metaforico) Greta e gli altri. Sugli spalti, una media di 2000 spettatori a sessione. Ma va tutto bene, madama la marchesa. E buon Mondiale 2022 di calcio a tutti.

 ?? LAPRESSE ?? Eleonora Giorgi (30)
LAPRESSE Eleonora Giorgi (30)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy