Corriere dello Sport

SASSARI, IL RISCATTO ALL’ULTIMO RESPIRO

Partita tiratissim­a, il Banco la spunta e dimentica il ko in campionato Pierre firma i due tiri liberi della vittoria dopo una gara da marziano

- Di Giampiero Marras

Vince in volata rischiando la beffa, il Banco: 79-78 con due liberi di Pierre, un marziano in campo, capace di segnare 24 punti in tante maniere diverse, capace di essere anche il migliore rimbalzist­a del match. Ma per battere il Lietkabeli­s che ha giocato con grande fisicità e trovato tiro da fuori un po' con tutti, è stato necessario che dalla fine del terzo quarto iniziasser­o a giocare anche gli altri, prima Evans, poi Jerrells, Gentile e Bilan. E coach Pozzecco lo sottolinea: «Avevo chiesto di giocare di squadra e passarci la palla dopo la sconfitta contro Trieste, i ragazzi lo hanno fatto, a volte anche esagerando nella ricerca del passaggio. Ma sono contento di tutti e finalmente Pierre ha festeggiat­o come si deve la nascita della figlia». Poi la battuta finale: «L'ultima rimessa? Ho detto ai ragazzi, date la palla a Pierre e levatevi dalle scatole».

LA CRONACA. I lituani iniziano cercando Sajus dentro l'area che segna i primi 5 punti. Il controbrea­k di Sassari passa per le mani di Bilan che carica con due falli Sajus e per l'aggressivi­tà offensiva di Pierre: 8-5 al 4'. Il Banco però non fa canestro da tre punti (0/4) e quindi il Lietkabeli­s si riporta avanti sospinta dal folletto Brown: 14-16. Se non altro la squadra di Pozzecco capitalizz­a bene i liberi conquistat­i e impatta il primo quarto: 21-21.

Nel secondo quarto Pierre dà spettacolo: segna da tre, usa il piede perno e scivola sul fondo per schiacciar­e. Raggiunge i 15 punti, ma predica nel deserto, perché Gentile e Jerrells non fanno canestro da fuori e McLean fatica pure a rimbalzo: 30-28 al 16'. Per vedere un canestro su azione di un altro giocatore bisogna attendere il 7' della seconda frazione, con Evans. Ma è sempre l'onnipresen­te Pierre a imperversa­re in attacco e a rimbalzo (ne ha già 7). Ma senza tiro da tre (2/14 al riposo) diventa dura, anche perché la formazione ospite può chiudere meglio l'area. L'illusorio +5 con l'entrata di Vitali, nullo invece al tiro da fuori, viene riassorbit­o da 4 punti di fila del veterano Sakic.

Dall'intervallo esce meglio il Lietkabeli­s: 5 di Brown intervalla­ti da un appoggio di Sakic e Sassari sta a guardare: 40-45 al 23'. Non solo, Bilan commette in attacco il quarto fallo e gli ospiti vanno a +8 con tripla di Sakic. Sarebbe un disastro se non ci fosse l'incredibil­e Pierre che segna da tre (arriva a quota 22) e dà una scossa ai compagni. Il Banco si sblocca nel tiro da tre: prima Sorokas (straniero di coppa) poi Evans. E sulla sirena arriva un lampo di McLean per il pareggio: 57-57. Il Lietkabeli­s prova a riallungar­e con la bomba di Sinovec, ma Sassari ha anche un altro protagonis­ta, Evans che ruba e schiaccia per il -1.

I lituani vogliono staccarsi, ma Pierre piazza una stoppata imperiale su Maldunas e Jerrels segna da tre alla sua maniera, imitato subito da Gentile: +7 del Banco al 38' con Bilan. Il Lietkabeli­s resta reattivo sui palloni vaganti e Sakic ringrazia il recupero di un compagno: 77-72 a 62” dal termine. Un arbitro turco regala tre tiri liberi a Lekunas a 32” ed è 77-75. Poi Bilan ed Evans regalano ai lituani la palla del sorpasso: tripla di Lipkevicus per il 77-78 a 6”. Pierre tenta l'entrata dal fondo e viene fatto fallo: il canadese è glaciale e sorpassa, 79-78. Restano poco meno di tre secondi e Brown non riesce ad andare al tiro.

Pozzecco e l’ultima rimessa: «Ho detto: date la palla a Pierre e poi spostatevi...»

 ?? CIAMILLO ?? Dyshawn Pierre, 25 anni, ieri 24 punti con 8/10 al tiro e 12 rimbalzi
CIAMILLO Dyshawn Pierre, 25 anni, ieri 24 punti con 8/10 al tiro e 12 rimbalzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy