Corriere dello Sport

Sinner e Seppi senza freni

-

Alto Adige - pardon… provincia di Bolzano - sugli scudi all’inizio della prima settimana dello ‘swing’ europeo di fine stagione del tennis che dovrà determinar­e la classifica di fine anno e gli otto qualificat­i al Masters.

Ad Anversa doppio successo per Jannik Sinner, il ragazzo di Sesto Pusteria che ha fatto fruttare la wild card concessagl­i dagli organizzat­ori dell’Atp 250 belga. In singolare Sinner aveva esordito martedì battendo con autorità, 6-4 6-2 in un’ora e 9 minuti, il polacco Kamil Majchrzak, n.91 Atp, che lo aveva superato nettamente a maggio nella finale del Challenger di Ostrava. Un risultato che lo trasporta a un passo dalla top-100: al momento è virtualmen­te numero 114, ed entro fine anno può diventare il nono azzurro fra i primi 100 del mondo. Si è trattato del quarto successo a livello Atp Tour del 18enne Jannik, che oggi si troverà di fronte in ottavi la testa di serie numero 1 del tabellone, il francese Gael Monfils, n.13 del mondo, ancora in lotta per un posto alle Atp Finals. Fra i due non ci sono precedenti. Ieri intanto Sinner ha esordito vittoriosa­mente anche in doppio, a fianco dell’intramonta­bile Paolo Lorenzi, che ha vent’anni esatti più di lui. Insieme hanno superato 6-3 6-1 l’attempata ma blasonata coppia austriaca formata da Oliver Marach e dall’ex top10 Jurgen Melzer, e nei quarti affrontera­nno il duo sudamerica­no Cuevas-Gonzalez.

A Mosca ieri turno positivo anche per il “fratello maggiore” di Sinner, Andreas Seppi, che dopo le tre ore e i due matchpoint annullati a Garin dell’esordio ha regolato anche lo spagnolo Carballes Baena in tre set (5-7 6-1 6-3), conquistan­dosi i quarti di finale dello storico Stockholm Open, altro torneo di categoria 250. Il 35enne di Caldaro nel primo set ha annullato quattro set point sul 6-5 ma si dovuto arrendere, prendendos­i poi la rivincita - con gli interessi - negli altri due parziali, entrando così per la quarta volta fra gli ultimi otto di un Atp nel 2019.

Niente da fare invece per Thomas Fabbiano: il pugliese si è arreso in due set, 6-3 6-4, al 26enne bielorusso Egor Gerasimov, n.98 Atp, che a San Pietroburg­o aveva sconfitto nei quarti Matteo Berrettini.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy