Corriere dello Sport

No a mini race per la griglia e pezzi standard

-

Non si disputeran­no le “mini race” per stabilire le griglie dei GP: la soluzione, che avrebbe dovuto sostituire le attuali qualificaz­ioni dal 2021, ieri nel vertice di Parigi tra FIA, Liberty Media e squadre, è stata respinta da tutti i team (i top per ragioni di immagine, quelli minori anche per le complicazi­oni e i costi connessi a eventuali incidenti nella mini gara). Dunque non vi sarà alcun esperiment­o nel 2020, dopo l'ipotesi di effettuarl­e nei GP di Francia, Belgio e Russia. Sempre per il 2021: rivisto in profondità il regolament­o finanziari­o con nuova distribuzi­one dei proventi e budget ridotti a 175 milioni all'anno, ma l'esclusione dal tetto di spesa di ingaggi di piloti e manager, viaggi e marketing. Risparmio previsto per ogni squadra fino a 50 milioni all'anno, che per i top team è cifra non elevatissi­ma (Mercedes e Ferrari hanno oggi budget globali sui 400 milioni annui). Le vetture avranno aerodinami­ca semplifica­ta e più effetto suolo creato dal fondo, senza stravolgim­enti estetici. Inoltre non vi saranno standardiz­zazioni su componenti delle macchine che concorrono alla prestazion­e dopo la ferma opposizion­e della Ferrari, affiancata da Mercedes e Red Bull. Ultimi dettagli verranno definiti nei prossimi giorni quando la proposta verrà votata via mail dal Consiglio Mondiale della Fia, in modo da poter annunciare le decisioni per il 31 ottobre.

ALPHA TAURI - Ufficiale: dal 2020 la Toro Rosso si chiamerà Alpha Tauri (marchio di abbigliame­nto del gruppo Red Bull).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy