Corriere dello Sport

Zarco saluta KTM e dice no a Yamaha: sale sulla Honda

-

Non sarà in pista a Motegi nella quart’ultima prova del Mondiale, ma ha monopolizz­ato la vigilia del weekend. Il ritorno di Johann Zarco è stato ufficializ­zato ieri: il francese sostituirà Takaaki Nakagami (operato alla spalla destra) sull’unica Honda in versione 2018 della MotoGP, e lo farà a partire dall’Australia, fra una settimana. Zarco correrà gli ultimi tre GP della stagione per conquistar­e una moto nel 2020: una speranza che lo ha indotto a declinare la proposta Yamaha di diventare tester, emersa dopo la rottura con KTM.

Con il rinnovo dell’accordo tra Nakagami e il team di Lucio Cecchinell­o, il quartetto di piloti Honda è confermato, in teoria. Ma esistono un paio di situazioni particolar­i: Cal Crutchlow non ha digerito (eufemismo) la RC213V versione 2019 e non l’ha nascosto. Il britannico, però, dopo aver ventilato il ritiro a fine 2020, è tornato sui suoi passi, intuendo le incognite legate all’ingresso di Zarco: «Continuo perché voglio nuovamente dimostrare di essere veloce e in grado di vincere. A quel punto potrò smettere». Il pilota a rischio è ovviamente Jorge Lorenzo, annichilit­o dal confronto con Marc Marquez ancora prima che dalle numerose cadute. Senza una svolta positiva, e con un Zarco subito competitiv­o, in casa Honda non sarebbero da escludere sorprese in vista del 2020. E il primo a saperlo è il francese che però ha saggiament­e messo le mani avanti: «Voglio godermi questa esperienza, dato che potrebbero essere le ultime tre gare che farò per un bel po' di tempo».

PROGRAMMI - A Motegi in pista tra oggi e domani: prove libere dalle 2 italiane (MotoGP alle 3.50 e 8.05), in diretta Sky.

 ?? LAPRESSE ?? Johann Zarco, 29 anni, lascia la KTM
LAPRESSE Johann Zarco, 29 anni, lascia la KTM

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy