Corriere dello Sport

Gasp: L’esame più difficile

- Di Giancarlo Gnecchi

Ieri in conferenza stampa la frase di Gasperini che meglio lo avvicina allo scontro con il Napoli è stata: «Dobbiamo tenere i piedi ben piantati a terra. Punto». Società, tecnico, giocatori non si lasciano infatti assolutame­nte trascinare dall’entusiasmo esterno e dalle lodi che provengono da ogni parte. Emblematic­o un altro passo del parlare del tecnico piemontese: «Ovviamente i compliment­i fanno piacere, ma quando sento discettare di scudetto reputo tale attenzione unicamente un fatto mediatico che non ci appartiene. Dobbiamo solo proseguire sulla strada che percorriam­o ormai da quattro anni, senza voli pindarici, seriamente, tenendo presente soprattutt­o i nostri limiti. Certo, non finirò mai di elogiare i miei giocatori che si stanno comportand­o in maniera superba, ma, ripeto, umiltà e senso del dovere».

Chiaro pure il commento su quanto accadrà nel tardo pomeriggio al San Paolo: «Reputo il match contro il Napoli un esame duro, di certo il più difficile dall’inizio della stagione, e lo considero un confonto di prestigio. Conosciamo bene le difficoltà che ci attendono in quanto l’undici di Ancelotti è pari a quello di Juventus ed Inter. Il potenziale offensivo partenopeo addirittur­a lo reputo maggiore rispetto a quello bianco nero. Troveremo da affrontare tante soluzioni e di valore assoluto. Vi dirò che il modo di giocare del Napoli è molto simile a quello del Manchester City, il che è tutto dire. Ecco perché al San Paolo sosterremo un esame molto pesante». In tale logica schiererà una formazione ricorrendo a quel turn over che fin qui ha dato molte soddisfazi­oni. Di conseguenz­a torneranno in campo da subito Gosens, Freuler e Malinovsky­j. Ma ieri il tecnico non ha minimament­e accennato alle scelte odierne.

 ?? LAPRESSE ?? Gian Piero Gasperini (61 anni) tecnico dell’Atalanta
LAPRESSE Gian Piero Gasperini (61 anni) tecnico dell’Atalanta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy