Corriere dello Sport

«Pretendo di più dalla Ternana»

- Di Massimo Boccucci

In casa Juve invece Fabio Pecchia si aspetta conferme dalla propria squadra, reduce dal successo contro la Pergolette­se. Nessuno stravolgim­ento in formazione, con la certezza del tridente con Mota Carvalho affiancato da Lanini. L’unico dubbio riguarda Rafia, dal momento che potrebbe essere utilizzato dall’inizio Clemenza. In panchina Han.

GIRONE A - Monza 29; Renate, Carrarese, Pontedera 22; Alessandri­a e Siena 20; Novara 19; Como 17; Pro Vercelli, Juventus U23, Albinoleff­e e Pro Patria 16; Arezzo 14; Pistoiese e Pianese 13; Gozzano e Olbia 10; Lecco 8; Giana 7; Pergolette­se 5.

Non ha esternato, ma Bandecchi non è contento. Il freno della Ternana è tirato, fin troppo, con l'effetto che la Reggina avanza forte e il Bari è in prepotente risalita. L'unico punto dei rossoverdi nelle ultime due partite e l'unica vittoria in quattro giornate testimonia­no un certo malessere. Sotto accusa è finito il primo tempo contro la Vibonese, criticato apertament­e dal tecnico Gallo e che ha infastidit­o parecchio il presidente, il quale non vuole cali di tensione chiedendo sempre il massimo dell'impegno e del rendimento al di là del risulLa reazione domenica prossima al Liberati contro il Picerno sarà obbligator­ia per non aprire la crisi. Non è escluso che Bandecchi decida di intervenir­e, facendosi sentire com'è successo dopo la prima sconfitta, in casa contro il Monopoli, convocando la squadra a Roma per chiarire come stanno le cose: vuole carica e concentraz­ione sempre, poi il risultato può passare perfino in secondo piano.

GLI ERRORI. La sconfitta con l'Avellino era stata assorbita ma il pari di domenica è andato di traverso per la prestazion­e double face. Si attende un processo a porte chiuse: oggi la squadra riprende gli allenament­i dopo un giorno in più di riposo previsto nella tabella di marcia indipenden­temente dal risultato in Calabria. Gallo passerà al setaccio il dvd con le immagini di Vibonese-Ternana. Verrà dato ampio spazio agli episodi salienti, soprattutt­o riferiti al primo tempo caratteriz­zato da troppi errori e imprecisio­ni con un gioco decisament­e frenato. Gallo ha ammesso di aver parlato chiaro alla squadra durante l'intervallo perché le cose non stavano andando bene.

LA REAZIONE. «Io chiedo la reazione se qualcosa non funziona - spiega Gallo - e ho visto che c'è stata. Manovrare e arginare vanno di pari passo, noi abbiamo impiegato a capirlo. La situazione a Vibo è cambiata quando abbiamo ragionato e giocato a calcio. Quando non si fa ciò che si deve, c'è poco da girarci intorno». Ha giovato l'inseriment­o di Proietti in regia perché, come osserva il tecnico «ha dettato i tempi nel modo dovuto e la manovra ha cominciato a fluire con continuità e logica». Resta il gol di Ferrante da proiettare alla prossima sfida con Gallo che sferza tutti: «Sappiamo di dover migliorare in certi aspetti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy