Corriere dello Sport

Kucka fatica Kumbulla bravo Amrabat brilla

- fu.za.

PARMA

Sepe 6

Trafitto senza colpe da Lazovic, vola a deviare - con la mano aperta - la spizzata di testa di Kumbulla.

Darmian 5,5

Con un recupero nella ripresa anticipa Lazovic ed evita il raddoppio: è l’unica cosa significat­iva di una serata di tanta corsa e poca qualità.

Iacoponi 6

Lì dietro è il più attento. Dermaku 6 Pericoloso il colpo di testa a metà ripresa: anche a San Siro aveva sfiorato il gol.

Pezzella 5

Lento, quasi impacciato, sbaglia un paio di appoggi piuttosto semplici.

Sprocati (30’ st) 6

Ci prova dalla distanza, si rende utile nei cross.

Kucka 5

Lo slovacco è incappato in una serata-no ed è finito dentro la centrifuga dell’Hellas. Brugman 5

Gira a vuoto, non riesce mai a sviluppare la manovra offensiva. Barillà 5

Prestazion­e grigia, insolitame­nte moscia per un giocatore che fa del dinamismo la sua prerogativ­a.

Hernani (15’ st) 5

Un po’ troppo lezioso per incidere su una serata in cui - al Parma - sarebbe servito ben altro. Karamoh 5,5

Una giravolta, un giochetto da circo. Ma quello contro l’Inter era un altro Karamoh. Kulusevski 6

Si spende con la solita generosità, affronta a testa bassa il muro del Verona, ma non trova lo spunto vincente.

Gervinho 6

Alla fine è il più pericoloso: impegna Silvestri con forte diagonale, poi coglie la traversa piena dopo uno scambio con Kulusevski.

D’Aversa (all.) 6

Senza sette giocatori (tra cui cinque titolari), si ritrova un Parma sgonfio, senza verve. Non ha rotazioni. Non è colpa sua.

H.VERONA Silvestri 7

Tre ottime parate su Gervinho, Dermaku e Karamoh. Nel mezzo, a salvarlo è la traversa. Rrhamani 6,5

Sui palloni alti non sbaglia una lettura. Kumbulla 7

Si conferma una delle rivelazion­i di questo campionato. A 19 anni gioca con la personalit­à di un veterano. Gunter 6,5

Nel finale il suo tempismo negli interventi è un fattore decisivo. Faraoni 6,5

Utile nei ripiegamen­ti difensivi,

puntuale Amrabat nel proporsi. 7

Sarà anche uno dei tre giocatori più fallosi della A, ma quanta tigna. E quanti palloni recuperati. E’ il califfo del centrocamp­o. Eccellente l’intuizione di andarlo a scovare (in prestito dal Club Bruges con diritto di riscatto, servono Veloso 3,5 milioni). 6,5

La regia del portoghese è esemplare. Lazovic 7

Estrae dal cilindro un gol di rara potenza e precisione. Ne sfiora un altro nella ripresa con un tocco da biliardo. Verre 6

Discreto primo tempo, speso a fare pressing, con un paio di buone giocate. Pessina (16’ st) 6

Tanta corsa al servizio della squadra. Salcedo 5,5

Fumoso come un privè anni ’70, senza nemmeno la consolazio­ne di qualche ballerina che fa le acrobazie. Entra nell’azione del gol, ed è l’unico merito. Zaccagni (1’ st) 6

Nella ripresa serve la sua capacità di presidiare la fascia destra. Stepinski 6

Sufficienz­a stiracchia­ta, per un centravant­i old-style. Juric (all.) 7

Dodici punti in 10 gare e chi se lo aspettava. Questo Verona gli somiglia: tostissimo.

Manganiell­o L’ARBITRO 5 Rischia molto sul (non contatto lo giudica Salcedo-Darmian falloso), dopo aver ammonisce richiamato Karamoh, Gervinho non torevolezz­a. dà mai l’idea di grande au

Var: Rocchi 5,5

 ??  ?? IL PEGGIORE
Kucka
IL PEGGIORE Kucka
 ??  ?? IL MIGLIORE Lazovic
IL MIGLIORE Lazovic

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy