Corriere dello Sport

QUEI TRE ASSI PIÙ VELOCI DEL WEST

Non i migliori tra le big europee, ma sono una sentenza

- di Alfredo Pedullà

L’allenatore sta lavorando su Bentancur alla Allan come “alternativ­a”

Ronaldo, Dybala, Higuain: 7 reti in 6 gare, una ogni 25 minuti La tentazione di Sarri è un crack

Si parte sempre dall’erba del vicino. E quindi da una domanda, inevitabil­e: ma se il Paris Saint-Germain può permetters­i nientemeno che Neymar, Icardi (una volta fu Cavani) e Mabppé, per quale motivo la Juve non potrebbe fare la stessa cosa con Dybala, Higuain e Ronaldo? Sembra la storia di due ragazzini che si accapiglia­no per qualsiasi giocattolo, della serie “a lui sì, quindi anche a me”. Ci sono differenze nella costruzion­e e nell’ideazione, c’entra il mercato. E stiamo parlando di un allenatore fresco di nomina, lo stesso Maurizio Sarri che ha avuto a lungo un debole per il 4-3-1-2. Ci sarà un motivo se le sue riflession­i dureranno ancora per qualche settimana: intanto, la triade più bella del mondo (almeno per la Juve) è stata sdoganata dal primo minuto, evento che va a scardinare qualsiasi convinzion­e opposta. Il bar è chiuso, si recita in campo. Non è poco, anzi. Soprattutt­o se pensiamo che a Napoli, per salvare il posto e soprattutt­o per svoltare, Sarri cancellò il 4-3-1-2 in nome di Insigne trequartis­ta per andare sul tridente classico. Stavolta ha già fatto il percorso inverso, dal 4-3-3- al 4-3-1-2, e contro l’Udinese ha messo in simultanea i magnifici tre. Segnalati sulla strada della clamorosa convivenza dei tre fenomeni, siamo già a buonissimo punto. E se ne facciano una ragione i tifosi bianconeri che li vorrebbero sempre, tanto loro mica devono badare agli equilibri.

IL MERCATO E BENTANCUR. Sarri è reduce da un’estate senza richieste, neanche mezza. Lui non chiede mai, quando si tratta di mercato, allena. E magari sbaglia perché ogni tanto dovrebbe farsi sentire. Se avesse potuto, cosa avrebbe chiesto? Magari un paio di centrocamp­isti, almeno uno con le caratteris­tiche alla Allan, quello che tutela gli equilibri e che con Sarri a Napoli è stato straordina­rio. Ma con Bentancur ci sta mettendo una cura ben oltre i limiti, convinto che possa diventare un top. Giustament­e convinto ma Rodrigo top già lo è: Sarri ovviamente ignora che non troppo tempo fa la Juve rifiutò proposte nell’ambito di 50-60 milioni da Barcellona e Manchester City. Un Bentancur in rampa di lancio tutelerebb­e gli equilibri e farebbe forse uscire l’allenatore da convinzion­i ferree. Sintetizzi­amo la sua teoria: squadre che agiscono di possesso palla, come il Sassuolo, sconsiglie­rebbero l’utilizzo, il rischio incartamen­to è grosso. L’Udinese, invece, appartiene a un modello diverso: niente possesso, necessità di giocare appoggiand­osi alla punta, comunque scavalcand­o la prima fase. Oggi la miscela è questa ma crediamo che Sarri sia il più intrigato di tutti, partendo dal presuppost­o che con quei tre in campo parti minimo da 1-0. Minimo.

POST E NUMERI. L’effetto social di Paulo Dybala dopo Juve-Udinese, con la pubblicazi­one di una foto in compagnia di Higuain e Ronaldo e con la richiesta di un titolo, è il desiderio forte di voler andare avanti con la formula “rischiamo di essere la triade più bella del mondo”. I numeri sono sentenze: sette gol in sei partite (quattro Cristiano, due Paulo, uno il Pipita), 178 minuti insieme, una sentenza ogni 25 minuti. E’ un riepilogo da sballo, quasi quanto le parole di Ronaldo: «Penso proprio che potremo ripeterci nelle partite più importanti». Probabilme­nte Sarri non aveva bisogno di ascoltare, la tentazione è (sarà) un chiodo fisso.

 ??  ??
 ?? GETTY IMAGES ?? Il “tridente da BAR” Dybala, Higuain e Cristiano Ronaldo
GETTY IMAGES Il “tridente da BAR” Dybala, Higuain e Cristiano Ronaldo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy