Corriere dello Sport

Vidal e De Paul, adesso si accelera

PRESTO UN INCONTRO TRA IL CILENO E IL SUO PROCURATOR­E

- P.gua.

- Fernando Felicevich, agente di Sanchez e, soprattutt­o, di Vidal, in questi giorni si trova in Europa. Ma questa non è la notizia. Semmai può diventarlo il fatto che dopo la sfida tra Barcellona e Real Madrid di domani sera incontrerà proprio il club blaugrana. E il motivo si può facilmente intuire: stabilire una volta per tutte il destino di “Re Arturo”. I suoi desideri, il centrocamp­ista, li ha fatti capire più volte nelle scorse settimane. Non è contento del suo ruolo di semplice rincalzo nella squadra catalana e vorrebbe cambiare aria. Anzi, vorrebbe andare all’Inter, dove ritrovereb­be Conte, che lo sta corteggian­do da tempo.

CONDIZIONI. Il club nerazzurro, però, ha già messo in chiaro la situazione proprio con Felicevich. L’Inter nega incontri diretti, ma i contatti a distanza sono comunque stati sufficient­i per far capire che Vidal può essere il rinforzo a centrocamp­o di gennaio, anzi sarebbe addirittur­a l’ideale, ma occorre che arrivi in prestito, perché non verranno fatti investimen­ti per un giocatore di 32 anni, per di più con un ingaggio elevatissi­mo. A questo punto è tutto nelle mani del procurator­e e del suo assistito. Se otterranno la “libertà” alle condizioni nerazzurre, allora le porte della Pinetina si spalancher­anno, altrimenti la pista rimarrà difficilme­nte percorribi­le. Il Barcellona, almeno per il momento, resta freddo. Pur non essendo un titolare, infatti, Vidal è ritenuto un componente molto prezioso della rosa. E farlo partire, per di più in prestito, non sarebbe la migliore delle strategie. Tuttavia, Felicevich è un agente abile, quindi non è il caso di dare nulla per scontato.

PRIMA FILA. Ad ogni modo, l’Inter continua a spingere per De Paul, che non vede l’ora di spostarsi a Milano. Il problema, semmai, resta l’Udinese e non riguarda né il prezzo del cartellino - anche in viale della Liberazion­e sanno che non si potrà scendere sotto i 30 milioni - e nemmeno la formula, visto che i friulani sono disposti ad accettare un prestito con obbligo di riscatto fissato nella prossima stagione. Il nodo, dunque, è la classifica, che vede la formazione bianconera al quart’ultimo posto e quindi in piena lotta per la salvezza. Insomma, può permetters­i di lasciar partire un elemento come De Paul? Magari sì, nel momento in cui dimostrass­e di aver ormai staccato con la testa, come peraltro fanno credere le sue prestazion­i più recenti.

IDEA. Intanto, c’è da registrare qualche movimento attorno a Cristian Ferreira, centrocamp­ista/trequartis­ta classe 1999 del River Plate. E’ considerat­o un prospetto molto interessan­te, ma ha anche una clausola da 25 milioni di euro e un contratto in scadenza nel 2022. E’ stato proposto dal suo agente Simonian, ma come investimen­to in prospettiv­a, per la prossima stagione, l’Inter ha già scelto Kulusevski.

Il nome nuovo è il centrocamp­ista Ferreira (classe ‘99) del River Plate

 ??  ?? L’abbraccio tra Lukaku e Vidal, dopo la gara di Champions di martedì
L’abbraccio tra Lukaku e Vidal, dopo la gara di Champions di martedì

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy