Corriere dello Sport

LA ROMA SORRIDE SFIDERÀ IL GENT

Giornata fortunata a Nyon: evitati il Manchester United e il Siviglia dell’ex Monchi

- Di Roberto Maida

Fonseca prudente: «È una buona squadra. Saranno due partite difficili ma noi le affrontere­mo con ambizione e coraggio»

Vuoi vedere che ci tocca il Manchester United? Fiuu, andata. Va beh allora il destino ci riserverà un incrocio-amarcord con Monchi, a Siviglia. Eh no, alla fine la Roma ha pescato uno dei migliori avversari possibili nel sorteggio di Nyon: i belgi del Gent. La squadra ha un discreto ranking Uefa (38° posto), parecchio più avanti dell’Inter per esempio, ma un fatturato di circa 18 milioni di euro e una rosa che complessiv­amente ne vale 90. Consideran­do che nel sorteggio di Nyon la Roma non partiva come testa di serie, affrontare nei sedicesimi di Europa League la terza in classifica del campionato belga rinfranca lo spirito. E quel pareggio contro il Wolsfsberg­er, utile per il raggiungim­ento della qualificaz­ione quanto imbarazzan­te per le modalità, può essere rivalutato: al Basaksehir primo è toccato lo Sporting Lisbona, che ha una tradizione e una qualità probabilme­nte superiori al Gent.

IL PROGRAMMA. L’andata si giocherà il 20 febbraio all’Olimpico alle ore 21, il ritorno sette giorni dopo alle 18.55 a Gent, città fiamminga da non confondere con Genk, campione del Belgio già eliminato dal Napoli in Champions League. La trasferta è relativame­nte comoda: aereo fino a Bruxelles e poi 50 minuti di treno. La Roma conosce già la strada, avendo affrontato il Gent (Gand in lingua francese) nei preliminar­i di Coppa Uefa del 2009/10. All’epoca Totti segnò cinque gol in due partite, contribuen­do con una tripletta al 7-1 in Belgio. Quella sconfitta è ancora nella testa del direttore sportivo del Gent, Michel Louwagie, che ha commentato così il sorteggio: «E’ un onore per noi affrontare una squadra così importante. Abbiamo un vantaggio, giocare il ritorno nel nostro stadio. Quanto a me, ho una motivazion­e particolar­e: non voglio essere ricordato per un 7-1 subìto in casa mia».

SOLLIEVO. A Trigoria la notizia è stata accolta con comprensib­ile ottimismo. Fonseca ha chiarito: «Il Gent è una buona squadra. Tanto è vero che ha chiuso al primo posto un girone che comprendev­a Wolfsburg e Saint-Etienne. Saranno due partite difficili ma noi le affrontere­mo con ambizione e coraggio». Il Dna della nuova Roma costruita in compagnia di Petrachi. Informalme­nte,

Belgi al 38° posto del ranking Uefa: hanno una rosa che vale 90 milioni

Zubiria: «Vogliamo andare avanti e non abbiamo paura di nessuno»

i dirigenti fanno sapere che non sarebbe stato un problema anche trovarsi contro due big inglesi come il Man United e l’Arsenal, o anche Ajax e Porto, perché l’obiettivo del club è andare in fondo alla competizio­ne. Ma cominciare la strada ad eliminazio­ne diretta con un atterraggi­o morbido è un vantaggio indiscutib­ile. Dalla sede dell’Uefa a Nyon ha parlato del sorteggio anche Manolo Zubiria, il nuovo dirigente addetto alle relazioni internazio­nali, al debutto nel ruolo di uomo dei sorteggi al posto della storica figura romanista, Tonino Tempestill­i: «Sicurament­e poteva andare peggio. Ma penso anche che tutte le altre squadre fossero preoccupat­e all’idea di incrociare la Roma. Per noi questo è un obiettivo importante, vogliamo fare strada e non abbiamo paura di nessuno. Abbiamo dimostrato Istanbul, in una serata delicata, che possiamo vivere l’Europa League da protagonis­ti. Come noi, credo che l’Inter abbia la stessa ambizione».

GLI AVVERSARI. Dall’altra parte, il fascino della sfida con la Roma è stato raccontato dall’allenatore danese Jess Thorup: «Per il Gent è un test di maturità. Non ci è capitato un sorteggio semplice ma sarà l’occasione per i nostri tifosi di ammirare uno dei club più forti del torneo». Un filo di speranza in Belgio c’è grazie alla tradizio

Thorup, tecnico del Gent: «Per noi test di maturità con una delle più forti»

ne: nelle tre occasioni in cui ha giocato i sedicesimi di finale di Coppa Uefa/Euroleague il Gent ha sempre passato il turno. La Roma, forte del precedente del 2009, dovrà cancellare questa imbattibil­ità.

 ?? LAPRESSE ?? La squadra gialloross­a guidata da Paulo Fonseca ha chiuso il Girone J nel turno precedente di Europa League al secondo posto dietro i turchi del Basaksehir
LAPRESSE La squadra gialloross­a guidata da Paulo Fonseca ha chiuso il Girone J nel turno precedente di Europa League al secondo posto dietro i turchi del Basaksehir
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy