Corriere dello Sport

Montella oltre i dati: «Quell’esultanza rilancia la Viola»

«Non tutto è risolto ma siamo ripartiti E ora vogliamo fare un regalo ai tifosi»

- Di Ilaria Masini

«I l gol di ieri, quell’urlo, quella esultanza, valgono tanto, anche se non risolvono tutto. Ma è stato un segnale». A scriverlo è Vincenzo Montella sul proprio profilo Instagram. L'allenatore è il primo a sapere che la strada da percorrere è lunga, ma anche che il pareggio di domenica scorsa può essere un nuovo inizio. «Non mi sono esaltato qualche settimana fa - aggiunge Montella - così come non sono andato in “down” nell’ultimo mese. Nonostante le difficoltà, le assenze, gli infortuni, i tanti giovani, i fisiologic­i “su e giù” tipici di un progetto appena nato». Adesso c'è da risalire la classifica con l'obiettivo di invertire il trend e migliorare i numeri che fino a questo momento indicano un campionato pieno di sofferenza. Ad essere stato cancellato fino ad ora è soltanto il dato delle sconfitte consecutiv­e, che si è fermato a quattro ma è anche vero che ci sono molti altri conti che devono iniziare a tornare per uscire dal momento di crisi, dopo il primo, difficile, decisivo passo compiuto con l'Inter.

SERVE VINCERE. Venerdì prossimo arriva la Roma e i viola la affrontera­nno con il morale risollevat­o, ma sempre con un fardello di numeri che la formazione di Montella si porta dietro. Uno su tutti è il fatto che la Fiorentina non riesce a vincere da quasi due mesi in serie A e l'ultimo successo risale allo scorso 30 ottobre in trasferta a Sassuolo. È trascorsa un'eternità e adesso è necessario giocarsi la carta vincente contro i gialloross­i. Altro dato da invertire riguarda i gol subiti perché i viola hanno sempre incassato reti consecutiv­amente nelle ultime otto partite. Per trovare la porta inviolata è necessario in questo caso risalire al 21 ottobre a Brescia quando la sfida è terminata 0-0.

FORZA VIOLA. Nel messaggio postato su Instagram dall'allenatore questa volta non si fa riferiment­o ai numeri, come accaduto in passato, ma si parla di cuore, soprattutt­o nella parte finale: «Tante volte non avremmo meritato di perdere, eppure uscivamo dal campo senza nulla in mano. Contro l'Inter non abbiamo mollato, fino all’ultimo respiro. Ed abbiamo rialzato la testa. Adesso servirà una settimana perfetta, per provare a fare, alla nostra gente, il regalo di Natale più bello. Forza Viola, sempre!». È un lato quasi sconosciut­o dell'allenatore che raramente esulta e ancor meno fa trasparire le emozioni, ma che questa volta le ha scoperchia­te. Contro la Roma, di cui è un ex, non sarà una partita come le altre, ma comunque da vincere magari più delle altre.

PRECEDENTI CON LA ROMA. Anche perché contro i gialloross­i, il tecnico viola non ha mai vinto in campionato e dovrà cercare la sua prima volta. Nei 16 precedenti totali contro la Roma, Montella ha colleziona­to due successi, ma nelle coppe ed entrambi fuori casa. La prima volta in occasione dei quarti di finale di coppa Italia, nel febbraio del 2015, grazie ad una doppietta di Mario Gomez e successiva­mente in Europa League, nel mese di marzo dello stesso anno quando la Fiorentina ha espugnato l'Olimpico per 3-0 negli ottavi di finale. Per il resto in carriera ha ottenuto 4 pareggi e 10 sconfitte.

Questa volta servirà fare l'impresa in campionato per compiere l'opera di risalita per trascorrer­e un sereno Natale. La Roma è l'occasione giusta che tuttavia in un baleno potrebbe trasformar­si in un boomerang per la forza dell'avversario e per la fragilità che inevitabil­mente contraddis­tingue ancora la Fiorentina, piena di assenze e di limiti. Serve la settimana perfetta, senza sbavature. Anche perché Rocco Commisso, prima di partire per gli Stati Uniti su Montella non ci aveva girato intorno e aveva detto «si valuta un giorno alla volta». Per cancellare ogni spettro di ribaltone in panchina, anche futuri, c'è da frenare l'ennesima big che adesso si chiama Roma.

Il successo manca da quasi due mesi: «Adesso ci serve la settimana perfetta»

 ?? SESTINI ?? Vincenzo Montella (45 anni) è stato confermato da Commisso l’estate scorsa
SESTINI Vincenzo Montella (45 anni) è stato confermato da Commisso l’estate scorsa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy