Corriere dello Sport

Bandinelli tiene in gioco l’Empoli: «E’ tempo di lottare»

- di Nicola Nucci ATC

- Punto e a capo. L’Empoli prova a resettare la sconfitta di Chiavari e ripartire. All’orizzonte una partita al Castellani contro la Saleritana che si presenta infuocata, anche sotto l’aspetto ambientale. Il passo falso sul campo dell’Entella (secondo ko in trasferta della gestione Muzzi) non solo ha fatto svanire l’effetto positivo della ritrovata vittoria con l’Ascoli, ma ha fatto riaffiorar­e vecchi fantasmi.

SENZA FIDUCIA. Una squadra che non riesce a trovare continuità e fiducia. Squadra sotto esame e sul banco degli imputati insieme al direttore sportivo azzurro Pietro Accardi. Alla fine della partita di Chiavari, dopo una prestazion­e sottotono, il gruppo di tifosi azzurri ha contestato la squadra ed ha avuto un confronto col capitano Mimmo Maietta, come era già accaduto due settimane fa a Frosinone.

CORSI. A stemperare le polemiche ci ha provato anche il presidente Fabrizi Corsi che ha un avuto un dialogo con i rappresent­anti della tifoseria per chiedere il sostegno nel momento più delicato della stagione in vista della terz’ultima gara del 2019 che poi vedrà l’Empoli incrociare il Cosenza fuori casa e il derby col Livorno del 29 dicembre. La partita di sabato con la Salernitan­a, come è stata con l’Ascoli, torna ad essere un crocevia, una partita da non sbagliare. A preoccupar­e è una squadra altalenant­e, che si è spenta una settimana dopo la prova di carattere con l’Ascoli. Tre partite prima del mercato di gennaio dove potrebbe esserci una mini rivoluzion­e. L’Empoli cerca un attaccante per rinforzare il proprio reparto avanzato e torna in auge il nome di Cyril Thereau della Fiorentina. Alla ripresa sono da valutare le condizioni di Romagnoli e Moreo che potrebber rientrare, mentre Antonelli e Gazzola restano fermi ai box. Muzzi, con un ruolino di marcia di 4 punti in 4 gare (tre sconfitte compreso quella di Coppa Italia a Cremona), potrebbe riportare Dezi nel ruolo di interno di centrocamp­o e Laribi nella posizione di trequartis­ta per dare più profondità e inventiva alla manovra offensiva. A Chiavari infatti l’attacco è tornato a fare cilecca. In calo anche il centrocamp­ista Filippo Bandinelli, uno dei migliori nella prima parte della stagione. «E’ un momento difficile, ci assumiamo le responsabi­lità, ma usciremo da questo tunnel. Con l’Entella siamo stati non all’altezza, chiediamo scusa ai nostri tifosi», ha detto l’esterno ex Sassuolo. L’Empoli deve ritrovare le forze mentali e le motivazion­i contro la Salernitan­a. «Dovremo essere pronti a una battaglia e fare una prestazion­e diversa per intensità e qualità per conquistar­e una vittoria fondamenta­le che possa essere l’inizio di una svolta. Il campionato è ancora lungo».

CLASSIFICA. La classifica parla chiaro, ben 16 i punti che separano l’Empoli dalla capolista Benevento e dal primato che alla vigilia era uno degli obiettivi. Tuttavia i play off sono ancora alla portata di Maietta e compagni che devono ritrovare anche una compattezz­a difensiva: l’ultima partita senza prendere gol risale al 30 settembre col Perugia. Da lì è iniziata la flessione dell’Empoli.

 ??  ?? Filippo Bandinelli, 24 anni, centrocamp­ista dell’Empoli
Filippo Bandinelli, 24 anni, centrocamp­ista dell’Empoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy