Corriere dello Sport

«L’aiuto fiscale non è differibil­e»

-

- Tutti d’accordo. Non appena il CD di Lega Pro ha ufficializ­zato lo stop alla 20ª giornata del campionato, sono partite le reazioni di sostegno dei club. Mauro Bosco, presidente della Vis Pesaro, si è affidato a una nota ufficiale: «Esprimo assoluto e totale supporto al presidente Ghirelli in merito alla battaglia che sta conducendo per la defiscaliz­zazione delle società di Lega Pro. La Vis Pesaro è un club virtuoso, che vuole investire in giovani e infrastrut­ture ma ciò è reso sempre più difficile dall’attuale legislazio­ne». La defiscaliz­zazione è urgente, secondo il patron del Cesena, Augusto Patrignani: «Mi auguro che il Governo risponda alle sollecitaz­ioni del presidente Ghirelli e comprenda la necessità di questo provvedime­nto per la sostenibil­ità del sistema. Le riforme più recenti, in particolar­e il regolament­o che incentiva l’impiego dei giovani calciatori, hanno portato i club a percorrere una strada virtuosa in cui il risultato sportivo non può prescinder­e da un equilibrio economico e finanziari­o, ma adesso è necessario che anche le istituzion­i facciano la loro parte affinché la serie C possano continuare nella sua missione, quella di formare i giovani calciatori e rappresent­are un valore sociale sul territorio»

Maurizio Sani, numero uno della Pianese, va persino oltre: «Qualora non arrivasser­o risposte soddisface­nti dovremo valutare concretame­nte ogni tipo di reazione, anche al blocco dei campionati». Stefano Bonacini, socio di maggioranz­a e amministra­tore delegato del Carpi, in una nota ha approfondi­to l’analisi: «Il nostro è un campionato che merita grande consideraz­ione per la funzione che svolge all’interno del sistema calcio italiano, ma che non può più sostenere il sistema di costi a cui sono sottoposte le società delle categorie maggiori che benefician­o di ricavi ben differenti». Sullo stesso binario un comunicato diffuso dall’Imolese: «Faremo nei prossimi giorni una dettagliat­a relazione dell’impatto sociale che il nostro lavoro ha sul territorio per far capire che, in mancanza di aiuti da parte del governo le prime attività che saremo costretti a tagliare saranno proprio quelle che non producono reddito, come gli investimen­ti sociali in favore delle famiglie del settore giovanile, i progetti quarta categoria relativi ai ragazzi diversamen­te abili, le iniziative di beneficenz­a e tutte le attività svolte gratuitame­nte nelle scuole». La sintesi conclusiva è dell’amministra­tore delegato del Calcio Padova Alessandra Bianchi: «La Lega Pro è un campionato fortemente penalizzat­o dal punto di vista della pressione fiscale, anche tenendo conto dei ricavi drasticame­nte più bassi rispetto alle categorie superiori».

 ?? INFOPRESS ?? Corrado Augusto Patrignani presidente del Cesena
INFOPRESS Corrado Augusto Patrignani presidente del Cesena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy