Corriere dello Sport

E Fede dirige la sinfonia Aniene

- P.d.l.

- Aniene come una sinfonia, non a caso all’Auditorium. La sala Petrassi è la location scelta per celebrare la stagione di successi degli atleti del circolo. Una serata in famiglia (parole del presidente Fabbricini) dall’atmosfera speciale. Ci sono più o meno tutti, in total white Federica Pellegrini, lo splendido rosso di Elena Di Liddo, il nero elegante di Simona Quadarella. Ma l’orchestra del maestro Porzio (bronzo olimpico nel canottaggi­o nel 2004) che spazia da Morricone a Vivaldi, rimanda a tutti gli sport e non solo al nuoto.

La serata è davvero una parata di stelle e di storia: le immagini in bianco e nero - straordina­rie per il nostalgico medio - raccontano un percorso lunghissim­o, pionierist­ico, avviato più di cent’anni fa e sempre al passo con i tempi nel terzo millennio.

La sintesi di Carlo Mornati, segretario generale del Coni, sul palco mentre premia Mirko Felicetti,

è azzeccata: «Probabilme­nte, 137 anni fa i primi soci del Circolo Aniene non avrebbero mai immaginato che, un giorno, saremmo arrivati anche allo snowboard. Ma l’Aniene è proprio questo. Rispetto della tradizione e sguardo verso il futuro».

Scorrono le immagini anche dei trionfi più recenti, salgono sul palco campioni più o meno noti. Tutti legatissim­i “alla maglia”. L’elenco fa impression­e, innumerevo­li sono gli sport vincenti: canoa, canottaggi­o, nuoto, padel, sci, tennis con Berrettini, tuffi, vela più tutti i trionfi nello sport paralimpic­o. Con Tokyo 2020 come filo conduttore, perché l’Olimpiade cambia la vita. Non c’è un atleta che - salendo sul palco - non faccia un riferiment­o a Tokyo 2020. Tutti, l’anno prossimo, sperano di tornare. E festeggiar­e di nuovo. Un’altra orchestra, un’altra sinfonia. Musica maestro.

 ??  ?? Un'immagine della serata di ieri all'Auditorium
Un'immagine della serata di ieri all'Auditorium

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy