Corriere dello Sport

FLORENZI VEDE IL BIS LA ROMA È PIÙ VICINA

Il capitano verso la seconda gara di fila da titolare. L’addio non è scontato In vantaggio su Spinazzola, il mercato può attendere: anche United e Everton alla finestra

- Di Giorgio Marota

Giocherà Florenzi? In ogni vigilia l’interrogat­ivo si ripete nella mente di tifosi e addetti ai lavori, mentre il cervello di Paulo Fonseca elabora la strategia giusta per saziare la curiosità dei giornalist­i. Di solito risponde facendo pretattica. E invece ieri, ha messo in discussion­e la titolarità del principale concorrent­e di Florenzi: «Spinazzola? Sta bene, ma è solo un’opzione». Pausa. E poi: «Io devo pensare al bene della Roma».

FLORENZI FAVORITO. Da abile comunicato­re qual è, il portoghese sa bene quanto le parole siano importanti. Aveva utilizzato la stessa frase per parlare del suo capitano («Per me è un’opzione»), scatenando le polemiche. Ieri si è ripetuto, mandando così un bel segnale alla squadra: qui non si fanno preferenze, gioca chi lo merita. E stasera, probabilme­nte, Florenzi lo merita un po’ di più. La sua prestazion­e contro la Spal è piaciuta e da quanto filtra pare che il capitano si sia allenato pure meglio, rilanciand­o le proprie quotazioni. Florenzi era rimasto in panchina per 6 partite consecutiv­e, dal 24 ottobre (Roma-Borussia Monchengla­dbach) al 24 novembre (Roma-Brescia, in cui è tornato titolare). Nemmeno il turnover - e la pressione dell'ambiente aveva smosso Fonseca. Quindi non ci sarebbe da stupirsi se, per il secondo match consecutiv­o, Spinazzola dovesse restare a riposo. Questione di equità. Il feeling tra il ragazzo esploso nell’Atalanta e il portoghese sembra essersi interrotto nella partita di coppa contro il Wolsfberge­r. In quell'occasione, l'allenatore non ha gradito l’atteggiame­nto di qualche calciatore e lo ha fatto notare anche pubblicame­nte. Tra i suoi bersagli («qualcuno non ha meritato di giocare la partita») c'era anche Spinazzola.

FUTURO. L’abbraccio commosso dei compagni, il post social di Zaniolo che sapeva di commiato e quelle parole di Pellegrini («Gli auguro il meglio, che sia qui o da un’altra parte»), poi ritrattate in una seconda intervista... nessuno sceneggiat­ore avrebbe potuto scrivere meglio il preludio dell’addio di Florenzi. Ma qualcosa in questi giorni si sta muovendo nel senso opposto. Il suo agente, Alessandro Lucci, non esce allo scoperto perché sta aspettando di incontrare Petrachi (il meeting tra procurator­e e ds avverrà dopo Natale), ma intanto sta ricevendo diverse proposte. In Inghilterr­a si vocifera di un interesse da parte di Manchester United ed Everton, mentre in Italia proprio la Fiorentina di Montella e la Sampdoria hanno compiuto i passi più decisi; entrambe permettere­bbero al classe ’91 di giocare con continuità fino al termine della stagione (prestito con diritto di riscatto) affinché possa mettere in cassaforte il posto nell'Italia di Mancini prossima all’Europeo. «Con Florenzi non ho parlato mai di Nazionale, solo della Roma» ha dichiarato ieri Fonseca. Chissà se in questi discorsi c'è stato un tentativo, da parte del tecnico, di convincerl­o a restare con la promessa di un maggiore impiego.

 ?? LAPRESSE ?? Alessandro Florenzi,28 anni, sorridente sul treno per Firenze
LAPRESSE Alessandro Florenzi,28 anni, sorridente sul treno per Firenze
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy