Corriere dello Sport

LECCE, I GIORNI DEL FALCO

Liverani cerca ancora il primo acuto in casa: si affida alla fantasia del suo numero dieci Per la prima volta potrà sfidare il suo Bologna: vuole graffiare

- di Elio Donno

Reduce dal successo sull’Atalanta, ecco di scena al via del Mare il Bologna, contro il quale il Lecce deve sfatare un tabù: l’ultima vittoria in serie A infatti risale a 18 anni fa (gol di Cirillo). Ma c’è un altro tabù che la squadra di Liverani tenterà di abbattere: la mancanza di vittorie in casa dall’inizio della stagione. Quello di domenica sarà l’ultimo atto del 2019 e, se da una parte il tecnico afferma che, ovunque si ottengano, i punti sono sempre graditi (non a caso 11 dei 15 all’attivo sono stati conquistat­i in trasferta) ammette che, forse, questa casella ancora in bianco finisce col condiziona­re mentalment­e i suoi uomini.

Perciò, si spera che l’ultimo impegno dei gialloross­i in casa si concluda col botto, non solo per dare ai tifosi la gioia di un successo casalingo, ma anche per potenziare una classifica che vede il Lecce più su della “zona rossa”.

ATTACCO. Per l’assalto al Bologna purtroppo Liverani dovrà fare a meno di Lapadula e Farias: il primo, rientrato a Brescia dopo le due giornate di squalifica rimediate contro il Cagliari, è stato nuovamente squalifica­to perché, essendo in diffida, è stato ammonito. Un’assenza pesante, se si considera che il torinese sta attraversa­ndo un ottimo periodo di forma. Farias, a sua volta, si è fermato ieri per un problema al flessore di una gamba: sino ad oggi, pur non avendo i 90’ nelle gambe, era stato schierato nella ripresa dando vivacità alla prima linea leccese.

Gli occhi quindi sono puntati tutti su Falco, sia perché è capace di inventare imprevedib­ili giocate sia perché, per lui, quella col Bologna sarà una partita speciale: 4 anni fa la società rossoblù lo acquistò dal Lecce e lui esordì in serie A contro il Sassuolo, disputando altre 8 gare sino a gennaio quando fu ceduto in prestito al Cesena per poi passare, sempre in serie B, al Benevento, al Perugia ed al Pescara sino al ritorno a Lecce ed alla promozione in serie A.

DA EX. Il fantasista di Pulsano quindi si troverà per la prima volta di fronte alla squadra che lo fece esordire in Serie A e della quale, quando ha ricordato la sua esperienza rossoblù, ha sempre parlato in termini positivi. «Allora ero giovane è solito ripetere- adesso invece ho acquisito la necessaria esperienza e so che non posso sbagliare». Nelle ultime gare, complici anche i postumi di un infortunio, Liverani lo ha utilizzato a tempo, ma domenica quasi certamente lo manderà in campo dall’inizio, convinto che Falco farà di tutto per segnare contro la squadra che gli ha fatto conoscere la massima divisione.

 ?? GETTY IMAGES ?? Filippo Falco, 27 anni, trequartis­ta del Lecce
GETTY IMAGES Filippo Falco, 27 anni, trequartis­ta del Lecce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy