Corriere dello Sport

C’È LUCA PER MARAN ENERGIA A SINISTRA

Lykogianni­s non al top, può toccare a lui, che punta al suo derby con la Juve Pellegrini è rimasto fuori con la Lazio, dopo la debacle di Reggio Emilia Chance riscatto

- di Giuseppe Amisani

Una partita da dimenticar­e a Reggio Emilia e una da spettatore alla Sardegna Arena contro la Lazio potrebbero essere state sufficient­i a Luca Pellegrini per trovare la rabbia giusta per riprenders­i la maglia da titolare che sembrava sua senza discussion­i e che invece Rolando Maran ha voluto rimettere in discussion­e.

PIT STOP. Una giornata ai box con Lykogianni­s in campo è stata la scelta dell’allenatore del Cagliari che ha voluto così non solo cercare di coprirsi un pò di più, mandando in campo il terzino greco, più allineato nel corso delle gare che ha giocato, ma anche mandare un segnale al giocatore di proprietà della Juventus. Il cambio dopo appena una frazione di gioco è stata una sorta di messaggio nemmeno tanto in codice per un elemento che, seppure molto prezioso per la rosa rossoblù, in alcune occasioni non è sembrato troppo sul pezzo. E allora i novanta e passa minuti in panchina (con Maran che gli ha concesso di scaldarsi solo in zona recupero) dovrebbero essere stati metabolizz­ati nel migliore dei modi da parte dell’esterno che ha avuto l’occasione, in questi pochi giorni di lavoro ad Asseminell­o, per cercare di farsi perdonare. Le non perfette condizioni fisiche di Lykogianni­s, che si è unito al gruppo solo ieri, potrebbero favorirlo nella corsa alla maglia da titolare anche se nella sua posizione potrebbe essere chiamato in causa anche Mattiello. Una scelta non tra le priorità del tecnico rossoblù, considerat­a la sola apparizion­e del numero 3 isolano, ma che potrebbe servire all’allenatore degli isolano per tenere alta la tensione di Pellegrini.

VERSO UDINE. Undici le apparizion­i, tutte da titolare, per l’ex terzino della Roma che ha scelto di nuovo Cagliari per rilanciare le sue quotazioni nel calcio che conta. Ancora, però, deve fare il salto di qualità e non sempre è riuscito ad assicurare alla squadra la spinta costante sulla corsia mancina e soprattutt­o l’affidabili­tà sia in fase offensiva che quando è stato chiamato a difendere. I tifosi e i compagni hanno imparato ad apprezzarn­e la sua generosità ma ora servirà superare un esame di maturità per presentars­i nel migliore dei modi al prossimo anno. Che sarà particolar­mente importante per le ambizioni di uno dei terzini più promettent­i del massimo campionato che vuole guadagnars­i un posto nella Juventus del futuro. Per riuscirci, però, dovrà iniziare a far bene da subito, mettendo nel suo mirino un’altra compagine bianconera, l’Udinese contro la quale sarà chiamato a fare la sua parte. Il Cagliari, infatti, ha bisogno delle sue galoppate sulla fascia, della sua caparbietà in fase di non possesso e di una maggiore affidabili­tà quando la palla ce l’hanno gli avversari. Maran è pronto a riconsegna­rgli la fascia mancina ma toccherà a lui guadagnars­i questa fiducia con la giusta applicazio­ne nell’ultima seduta prima della gara e soprattutt­o durante i novanta minuti di gioco che potrebbero permetterg­li di festeggiar­e un buonissimo Natale per dare appuntamen­to ai suoi tifosi al derby personale il giorno dell’Epifania in casa della Juventus.

 ?? LAPRESSE ?? Luca Pellegrini, 20 anni, è arrivato a Cagliari ad agosto, questa volta provenient­e dalla Juventus
LAPRESSE Luca Pellegrini, 20 anni, è arrivato a Cagliari ad agosto, questa volta provenient­e dalla Juventus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy