Corriere dello Sport

Il Palermo non cambierà volto caccia al sostituto di Santana

LA SOCIETÀ ROSANERO HA INTENZIONE DI PRENDERE SOLTANTO UN RINFORZO Sforzini ha bruciato i tempi di recupero dopo la frattura al perone La squadra da gennaio tornerà ad allenarsi al Tenente Onorato

- Di Paolo Vannini

Sgombriamo il campo da ogni equivoco, nella sessione invernale di mercato il Palermo ha intenzione di fare una sola operazione: la sostituzio­ne di Santana, il cui grave infortunio priva la squadra di un elemento di qualità per cui serve almeno un ricambio in attacco. Al momento, nonostante i rumors continui sulla necessità di rinforzare ogni settore soprattutt­o per rispondere al Savoia che a sua volta sta arricchend­o la propria rosa, lo staff dirigenzia­le segue questa linea di lavoro. Il Palermo anche nella seconda parte di stagione resterà pressapoco com’è.

IL PROBLEMA DELLO STATUS. Alle spalle della decisione, una serie di motivazion­i, compreso un budget limitato. Ma il primo aspetto riguarda il rendimento fin qui offerto: squadra in testa con 5 punti di vantaggio sulla seconda, ha vinto 13 partite su 16, ne ha sbagliata clamorosam­ente forse solo una, quella con l’Acireale. E’ ritenuta valida così. La rimonta del Savoia è un allarme, ma per i dirigenti una situazione fisiologic­a e non dipendente da mancanze specifiche che si possano sanare col mercato. Si preferisce salvaguard­are gli equilibri, tattici ed interni, creatisi in questi mesi vincenti. Altri innesti potrebbero metterli in discussion­e senza dare garanzie di successo. Ma il vero nodo della vicenda è la difficoltà di fare mercato per una società ufficialme­nte dilettanti­stica: portare un elemento di qualità, che oggi fa la B o la C per intenderci, è complicato dallo status del tesseramen­to. L’acquistato dovrebbe rescindere un contratto profession­istico per farne un altro al massimo di 5 mesi ed economicam­ente soggetto a limitazion­i, sia pure con la prospettiv­a di arrivare subito in C. Ogni accordo (stipendio e durata) dovrebbe poi essere ridiscusso l’anno seguente. Palermo resta una piazza ambita ma la serie D è un ostacolo non da poco. In ogni caso, gli svincolati si possono tesserare fino al 31 marzo.

ALTERNATIV­A SFORZINI. Se sarà una strategia giusta come sempre lo indicherà il campo. La società si fida della rosa costruita in estate, peraltro di gran fretta. I ricambi da più parti richiesti, per il Palermo sono già nel proprio nucleo. Ci sono giocatori che hanno visto poco il campo ma che nel girone di ritorno potrebbero diventare essenziali per dare fiato a coloro fin qui titolari o per proporre soluzioni nuove. In difesa, Peretti si è rivelato molto più che affidabile, in mezzo Mauri può svolgere vari compiti e non solo il vice Martin, davanti il club resta convinto delle potenziali­tà di Rizzo Pinna che ad inizio stagione sembrava poter essere il fantasista della squadra e poi è stato scavalcato dagli eventi. Più Sforzini, che ha bruciato i tempi del recupero dopo un infortunio piuttosto serio (frattura composta del perone) e ieri ha disputato regolarmen­te la partitella coi compagni (al Tenente Onorato che, dopo l’accordo con l’Esercito, da gennaio tornerà a ospitare gli allenament­i della squadra) e si candida per tornare fra i convocati già col Troina. Sforzini è considerat­o un’alternativ­a di alto livello e, soprattutt­o dopo il ko di Santana, rende plausibile anche un’eventuale utilizzazi­one in coppia con Ricciardo.

 ?? P. PONENTE ?? La punta italo-argentina Mario Santana, 37 anni
P. PONENTE La punta italo-argentina Mario Santana, 37 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy