Corriere dello Sport

Milano-Monza, il nuovo Salone avanza

-

La scommessa è lanciata, adesso c’è solo da verificare i risultati sul prato verde di Monza. Per vedere se il “trasloco” da Torino a Milano, pardon Monza, riuscirà a far dimenticar­e il tripudio di popolo e passione delle ultime edizioni di Parco Valentino. Un tentativo “obbligato” visti i problemi con l’amministra­zione del capoluogo piemontese e la grande opportunit­à, almeno come potenziale, che offre Monza con il suo circuito.

Una ouverture di grande impatto per la presentazi­one alla Regione Lombardia del primo Milano Monza Motor Show in cui è stata illustrata una prima bozza del programma dell’evento, dal 18 al 21 giugno, appunto tra l’Autodromo di Monza e Milano con la presenza di oltre 40 Case e un numero di visitatori stimato in 500.000 persone, senza dimenticar­e la collaboraz­ione di Sky TG24 e Sky Sport. «Partiamo dall’idea di realizzare un’edizione del salone straordina­ria - ha raccontato Andrea Levy, Presidente di Milano Monza Motor Show». Le Case presentera­nno le rispettive antepco rime mondiali e apriranno la President Parade di giovedì 18, quando presidenti e CEO dei vari marchi si schiereran­no in griglia con le anteprime e le novità stradali. L’evento di ripeterà anche attorno a piazza Duomo a Milano, la sera stessa.

Tra le varie iniziative ci sono anche un ACI Historic Grand Prix, domenica 21 alle 15, con l’esibizione in pista di auto di Formula 1 di tutte le epoche. Durante la quattro giorni, il pubblico avrà la possibilit­à di visitare gli stand delle case, effettuare test drive, su asfalto e in un’area off-road che sarà realizzata appositame­nte per l’occasione. La manifestaz­ione vedrà anche la celebrazio­ne di due anniversar­i come i 100 anni di Mazda e i 90 di Pininfarin­a. «Milano Monza Motor Show - continua Levy - sarà una grande festa, uno spettacolo di oltre 14 ore al giorno, per quattro giorni di fila. Un evento che consente di vedere Formula 1, supercar e hypercar in versione dinamica fino a mezzanotte, ma che darà la possibilit­à di vedere il meglio della produzione delle Casa esposto negli stand nell’area Roccolo, modelli per tutti i budget, dall’utilitaria al Suv, e permettere ai visitatori di vedere e provare, nei diversi circuiti messi a disposizio­ne dall’Autodromo, la propria vettura nuova ed ecologica».

Chiusura del n.1 ACI, Sticchi Damiani: «ACI ha deciso di sostenere e contribuir­e alla realizzazi­one del Milano Monza Motor Show, la più grande e rilevante manifestaz­ione automobili­stica in Italia. Ma il nostro obiettivo, è che questo straordina­rio evento diventi il nuovo punto di riferiment­o europeo sull’auto e per gli automobili­sti, riacquista­ndo il ruolo di quelli che furono il grande Salone di Torino e, in tempi più recenti, il Motor Show di Bologna. Per sancire anche il progressiv­o esaurirsi della formula dei saloni statici».

 ??  ?? La piantina del cuore del Milano Monza Motor Show del prossimo giugno
La piantina del cuore del Milano Monza Motor Show del prossimo giugno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy