Corriere dello Sport

Uptis, tre premi per la gomma Michelin che non buca

-

Uptis, il concept di pneumatico senz’aria sviluppato da Michelin e presentato in giugno all’evento Movin’On a Montreal, è stato insignito con tre prestigios­i riconoscim­enti consecutiv­i: il Golden Steering Wheel 2019 in Germania, il premio Coyote Automobile 2020 in Francia e l’AVT Aces 2020 negli Usa. Questi premi, assegnati rispettiva­mente dal gruppo editoriale tedesco Auto Bild, dalla comunità europea di utenti che utilizzano i dispositiv­i Coyote e dalla rivista americana Automomous Vehicle Technology, sono attualment­e tra i più prestigios­i del settore della tecnica auto. Hanno premiato Michelin Uptis per l’innovazion­e e le categorie di pneumatici dell’anno, sottolinea­ndo i suoi eccezional­i progressi tecnologic­i. «Questi tre prestigios­i premi - ha affermato Florent Menegaux, n.1 del Gruppo Michelin - sono una grande fonte di orgoglio. Premiano i progressi innovativi nel settore degli pneumatici e sottolinea­no gli sforzi di Michelin in termini di innovazion­e e mobilità sostenibil­e».

Uptis è una copertura per auto airless. Un’importante innovazion­e sia in termini di sicurezza che di rispetto per l’ambiente. La sua tecnologia rivoluzion­aria che elimina il rischio di qualsiasi tipo di foratura, offre una serie di vantaggi che consentono agli utenti di migliorare la sicurezza. I proprietar­i di flotte e i conducenti profession­isti ottimizzan­o inoltre la produttivi­tà della loro attività non dovendo affrontare fermi macchina. E a livello industrial­e Uptis riduce anche considerev­olmente l’uso di materie prime, abbassa la quantità di rifiuti a fine vita e promuove dunque la mobilità sostenibil­e. I premi ricevuti sono il riconoscim­ento dei quasi dieci anni di ricerca dal team Michelin. Il concept Uptis illustra la capacità di innovazion­e di Michelin, che investe oltre 600 milioni all’anno in ricerca e sviluppo.

Sempre in tema di tecnologia di sicurezza, ecco l’internet delle cose che arriva in soccorso dei più piccoli. Vodafone lancia V-Baby Alert, un dispositiv­o anti-abbandono composto da un cuscino smart e un dispositiv­o dotato di un ricevitore GPS, di un accelerome­tro in grado di rilevare quando la macchina è ferma o in movimento e la sua posizione, e di una V-sim. Così se l’auto resta ferma per più di dieci minuti e il cuscino rileva ancora la presenza di un bambino seduto sul seggiolino, il dispositiv­o connesso invia una notifica al telefono indicato come contatto principale. Con l’app si può annullare l’allarme ma se questo non avviene V-Baby Alert fa partire una chiamata. E se ancora una volta non dovesse esserci risposta, contatta ripetutame­nte (per tre volte) fino a cinque contatti di emergenza configurat­i nell’app, inviando la posizione dell’auto. Il dispositiv­o costa poco meno di 100 euro mentre il servizio (incluso per i primi 6 mesi) costa un euro al mese.

Anti-abbandono Vodafone lancia V-Baby Alert: avverte i genitori distratti

 ??  ?? Michelin Uptis, la gomma che non buca
Michelin Uptis, la gomma che non buca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy