Corriere dello Sport

Inter, Valverde frena Vidal

Intrigo Barça: il tecnico convoca il cileno. Che resta in causa con il club

- di Adriano Ancona

Si oscilla tra Eriksen e Vidal, o tra Vidal e Eriksen, questione di punti di vista, aspettando di decifrare lo scenario intorno ai due obiettivi di mercato, uno (il danese) valido soprattutt­o per giugno. Ieri c’era molta attesa sul fronte Vidal per le decisioni di Valverde: il cileno temeva - o forse sperava, per consumare definitiva­mente lo strappo - che il tecnico blaugrana potesse lasciarlo fuori dalla lista dei convocati per il derby con l’Espanyol, preludio alla Supercoppa di Spagna da giocare in settimana. Niente di tutto questo: Vidal è stato regolarmen­te inserito in lista per il match di questa sera, con molte chance di partire addirittur­a titolare.

Quanto a Eriksen, anche dalla Danimarca ieri sono rimbalzati segnali di conferma di un possibile tentativo dell’Inter di anticipare a gennaio, con un adeguato sacrificio economico, un’operazione messa in cantiere per giugno, quando il giocatore sarà svincolato dal Tottenham. Ma se non esce nessuno dall'organico interista, Ausilio e Marotta terranno congelato ogni discorso col Tottenham, che pure ha rinunciato all’idea di incassare un rinnovo di contratto del centrocamp­ista che peraltro non rientra nei piani di Mourinho.

Ma la linea dell’Inter è questa: qualsiasi investimen­to, solo in presenza di una cessione. Tutto in evoluzione, quello di Eriksen è un profilo intrigante ma l'operazione richiede ancora pazienza. Mentre il cileno ha il gradimento principale di Conte. Così Vidal è quello che più merita una lente d'ingrandime­nto nel mercato invernale: serve però scollinare la metà di gennaio, per poterlo vedere all'Inter.

GIUSTIZIAO­RDINARIA. La Supercoppa di Spagna - che termina domenica prossima - tiene in stand-by la partenza del centrocamp­ista che meno di un mese fa con il Barça calcava il terreno di San Siro, nell'eliminazio­ne interista dalla Champions League. «Quello di Vidal è un problema contrattua­le, non riguarda la parte sportiva», ha ricordato ieri Valverde, tecnico del Barcellona, alla vigilia del confronto con l'Espanyol. «Io posso dire che il giocatore si sta allenando bene, a me interessa solo quello. Al resto pensa la società». Già, i 2,4 milioni che rivendica Vidal dal club blaugrana sono stati giudicati una richiesta infondata: un discorso da rimandare alla giustizia ordinaria e non a quella sportiva. Quindi il cileno è regolarmen­te arruolato per il derby di questa sera, vista pure l'emergenza nel reparto. Niente frattura multipla, per così dire. Ma comunque una grana per il Barcellona, e l'Inter vuole inserirsi. Vale però lo stesso discorso fatto per Christian Eriksen: il club nerazzurro spenderà con circospezi­one lungo il mercato invernale. Nel caso di Vidal, solo prestito con diritto di riscatto.

POCHI INDIZI. In tutto questo, l'Inter aspetterà anche le partite contro Napoli e Atalanta prima di fare un quadro della situazione più preciso sui movimenti a centrocamp­o. Non è che ci siano alternativ­e al rimandare eventuali chiusure di operazioni a metà mese. Da Josè Mourinho, indicazion­i precise su Eriksen non ne sono arrivate. «In questo momento ha tre opzioni: l'accordo con un altro club per la prossima stagione, andare via nel mese di gennaio oppure rimanere al Tottenham», ha detto ieri lo Special One. Strategie differenti dall'accordo diretto col giocatore, che a giugno si libera a parametro zero dagli Spurs, sono meno probabili. L'appeal di Eriksen tra le grandi d'Europa – Real Madrid e Psg su tutte – suggerisce in ogni caso di passare all'azione il prima possibile. Sulla lista cessioni ci sono i nomi di Politano e Gabigol: Ausilio e Marotta stanno lavorando per sistemare l'attaccante brasiliano e ricavarne una cifra discreta. Da capire in prospettiv­a cosa accadrà con Nainggolan: l’ipotesi è di scambarlo con Nandez.

CACCIA ALL'ESTERNO. Nel frattempo Marcos Alonso rimane ai margini del Chelsea – fuori anche per la partita di domani contro il Nottingham Forest in FA Cup – ma attorno all'esterno le richieste sono fuori portata per l'Inter. Un ritorno in Italia dello spagnolo, a queste condizioni non va considerat­o. Da un Marcos all'altro, però, nel senso che il mirino resta puntato anche su Acuña dello Sporting Lisbona. I portoghesi al momento non derogano dalla richiesta di venti milioni, da parte dell'Inter la proposta è di un prestito con diritto di riscatto che può arrivare a quindici milioni.

Tempi più lunghi per dare l’assalto al danese Eriksen in rotta con gli Spurs

Il danese si libererà gratis a fine stagione Complicato pensare a un blitz a gennaio

Caccia all’esterno: con Marcos Alonso tra gli obiettivi c’è anche Acuña

 ??  ??
 ?? LAPRESSE ?? Arturo Vidal, 32 anni, cileno, centrocamp­ista del Barcellona, è alla seconda stagione in blaugrana dopo i tre anni al Bayern Monaco: quest’anno ha segnato
5 gol in 19 gare
LAPRESSE Arturo Vidal, 32 anni, cileno, centrocamp­ista del Barcellona, è alla seconda stagione in blaugrana dopo i tre anni al Bayern Monaco: quest’anno ha segnato 5 gol in 19 gare
 ??  ?? Christian Eriksen, 27 anni, centrocamp­ista danese del Tottenham: è agli Spurs dal 2013, ha giocato 275 partite segnando
65 gol
Christian Eriksen, 27 anni, centrocamp­ista danese del Tottenham: è agli Spurs dal 2013, ha giocato 275 partite segnando 65 gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy